La recita sontuosa di Jannik Sinner, nel giorno della pioggia, in cui si sono salvati solo i match dello Chatrier e del Suzanne Lenglen, ha letteralmente gelato il già infreddolito pubblico del campo centrale, accorso numeroso a tifare il beniamino di casa, l’instancabile Richard Gasquet, 38 primavere tra meno di tre settimane e un talento che forse avrebbe dovuto dargli qualche successo in più.
Rispetto al match contro Eubanks, Jannik ha fatto sicuramente meglio, in termini di incisività nei colpi da fondo campo e anche nelle discese a rete, chiuse sovente con volèe pregevoli. Nel terzo turno avrà Kotov, che ha chiuso vittoriosamente la sua fatica contro Wawrinka.
Agli onori del terzo turno è approdato oggi anche Matteo Arnaldi, liquidando Muller e vendicando Luca Nardi, che dal francese aveva perso nel turno inaugurale di questo Roland Garros. La vittoria del sanremese è arrivata in tre set, dopo che ieri il match era stato interrotto sul 5-3 per Arnaldi. Il punteggio finale sembrerebbe parlare di un vero e proprio dominio, ma in realtà va detto che il biondo francese ha creato più problemi al nostro portacolori di quanto non si possa immaginare guardando solo allo score.
Altro visto tricolore per i sedicesimi di finale quello di Elisabetta Cocciaretto, che dopo aver eliminato l’accreditatissima Haddad Maya, ha concesso il bis contro la più malleabile Bucsa, che solo nel secondo set ha creato reali problemi alla nostra tennista.
E’ finito al secondo turno il sogno di Luciano Darderi, che è parso decisamente appannato nella sua recita contro l’olandese Griekspor. Il tulipano ha vinto in tre set e per l’italo argentino è stata una continua e vana rincorsa. La sensazione è che i tanti match di recente giocati abbiano un po’ fiaccato il ragazzo di Villa Gesell.
E’ in chiara difficoltà, praticamente a un passo dal baratro, Lorenzo Sonego, che contro Zhang era subito riuscito a restituire il break di svantaggio con cui ieri era andato in spogliatoio. Il primo set ha premiato però l’asiatico, e il torinese si è riscattato nella seconda partita. Dal terzo set monologo di Zhang che però a un passo dal traguardo ha subito una parziale reazione di Sonego (3-4 e servizio al cinese), stoppata dalla recrudescente pioggia.
E’ sotto di due set Fognini contro l’americano Paul, è invece avanti di uno Zeppieri, che ha cominciato benissimo contro Kokkinakis (6/1). Devono ancora iniziare i match di Errani contro Navarro e di Paolini contro Baptista, al pari di quello di Musetti contro Monfils, che comunque si giocherà in serata sullo Chatrier.