informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roccasecca, Saxa Gres: entro novembre una manifestazione d’interesse per garantire continuità operativa e produttiva 

Cesidio Vano
Novembre 15, 2023
Lo stabilimento Saxa Gres

Vertenza Saxa Gres, qualcosa si muove: scongiurata la Cig per cessazione attività, mentre la proprietà promette, entro novembre, una manifestazione di interesse per garantire la continuità operativa e produttiva degli stabilimenti. Sono queste le novità emerse a seguito dell’ultima riunione avuta in regione con le rappresentanze sindacali. 

La Regione Lazio ha confermato il proprio impegno a tutela dell’occupazione presso la Saxa Gres di Roccasecca. Lo ha fatto per voce degli assessori Roberta Angelilli e Giuseppe Schiboni a termine dell’ultima riunione, a cui hanno partecipato tutte le rappresentanze sindacali, svoltasi in Regione, in merito alla Vertenza che vede coinvolta l’azienda del Cassinate e numerosi lavoratori. 

L’impegno dell’ente della Pisana punta a salvaguardare anche la continuità produttiva e la cassa integrazione per i dipendenti. Al termine dell’incontro i rappresentanti sindacali hanno espresso grande apprezzamento per l’impegno della Regione Lazio per la tutela dei lavoratori. “Un impegno serrato con il Ministero del Lavoro – sottolineano da Roma -, per ottenere ulteriori 8 mesi di cassa integrazione. Ora non resta che aspettare il via libera ufficiale”.

Il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli e l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni, hanno espresso soddisfazione al termine del confronto tra le parti, parlando di “Un lavoro importante. quello portato avanti fino ad oggi: quattro riunioni con le parti sociali, con gli assessorati competenti e la proprietà per risolvere le principali criticità tecniche e amministrative. Grazie a questo impegno sinergico, la cassa integrazione per cessazione di attività è scongiurata. Infatti, la proprietà ha riconfermato la determinazione a presentare a fine novembre una manifestazione di interesse che potrà garantire la continuità operativa e produttiva degli stabilimenti».

 «Il nostro impegno sarà quello di seguire tutta la procedura, anche durante la presentazione della nuova proposta e del nuovo piano industriale, in modo da vigilare e supportare il processo di transizione e di passaggio della proprietà. Il nostro unico obiettivo è quello di salvaguardare i livelli occupazionali e la continuità produttiva», hanno concluso la vicepresidente Angelilli e l’assessore Giuseppe Schiboni.

Agosto 26, 2025

Sono partiti i lavori di bitumatura del manto stradale su via Tiburtina, a partire dalla rotatoria di piazzale De Matthaeis.

Agosto 1, 2025

Si è svolta stamani, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel Capoluogo.  All’incontro,

Agosto 1, 2025

Dalle prime ore di martedì 5 agosto, sul territorio comunale, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione larvicida contro le zanzare, da

Luglio 28, 2025

Nei giorni scorsi, una pattuglia ha intercettato un veicolo che aveva appena oltrepassato un’intersezione nonostante il semaforo rosso. Alla guida,

Luglio 28, 2025

Il Comune di Frosinone e la Prefettura di Frosinone hanno firmato il Protocollo d’Intesa per  l’edizione 2025 di «Non fidarsi

ULTIMI ARTICOLI