informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roccasecca, 80 anni della Campagna d’Italia: dal Canada la Edmond Police Service Pipers and Drums

Cesidio Vano
Ottobre 17, 2023

Ad 80 anni dalla Campagna d’Italia, una banda musicale canadese in visita a Roccasecca per celebrare la ricorrenza. Ieri, è stata una giornata molto importante per la cittadina del Cassinate che ha ricevuto la visita della Edmond Police Service Pipers and Drums, proprio per celebrare l’anniversario della Campagna d’Italia. “I canadesi – ricorda il sindaco Giuseppe Sacco – liberarono Roccasecca, dopo la battaglia del Melfa, il 25 maggio 1944.

La visita è stata organizzata attraverso l’associazione Crossroad di Ortona e l’associazione Battaglia di Cassino. Ad accogliere i visitatori, oltre al sindaco Sacco, anche il vicesindaco Valentina Chianta, le autorità militari locali, le associazioni di ex combattenti e i ragazzi delle ultime classi del locale istituto comprensivo.

“La Edmond Police Service – riferisce uan nota del Municipio – ha sfilato per le vie cittadine, per poi tenere un apprezzato concerto nella Chiesa di Santa Margherita. Dalla chiesa il corteo si è spostato verso largo Mahony, il comandante delle truppe del 1944, infine una deposizione di una corona di fiori presso la chiesa di san Vito, vicino al fiume Melfa dove si svolse la battaglia contro i nazifascisti”.

“Oggi mi sento di dire – ha ribadito il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco – che anche da un piccolo paese come Roccasecca, visto quello che sta succedendo in questi giorni con le immagini della guerra a Gaza e in Israele entrate prepotentemente nelle nostre vite, si deve levare forte il grido: no alla violenza. Lo dobbiamo dire soprattutto ai nostri giovani, per questo è fondamentale fare memoria. Credo che le scuole presenti abbiamo potuto vivere una lezione dal vivo diversa sul loro territorio, sulle vicende che lo hanno interessato, sul sacrificio di chi li ha preceduti. La Edmond Police Service è stata una bellissima sorpresa, grazie della loro visita. I canadesi saranno sempre i benvenuti nella nostra città. Grazie anche all’associazione Battaglia di Cassino e alla Crossroad di Ortona che hanno affiancato il Comune di Roccasecca nell’organizzazione di questa emozionante giornata. Grazie ai ragazzi dell’istituto comprensivo per la partecipazione e per le letture”.

“Quella di oggi – ha aggiunto il vicesindaco Valentina Chianta – è solo l’inizio di un percorso del ricordo per celebrare al meglio l’80° anniversario della seconda guerra mondiale. Lunedì prossimo, 23 ottobre, ancora un evento: saranno trascorsi ottant’anni dal 23 ottobre 1943, quando fu bombardata e distrutta la stazione ferroviaria di Roccasecca, uno degli episodi di guerra più drammatici del circondario. Onoreremo al meglio la ricorrenza con una cerimonia importante”.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI