informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Risanamento energetico, Terna avvia l’iter per la rete elettrica ‘Canterno-Guarcino’

Redazione
Investimento di oltre 19 milioni di euro per l’efficienza e la resilienza della rete elettrica dell’area. Prevista la demolizione di oltre 8 km di linee aeree e 35 sostegni
Luglio 25, 2023

A seguito dell’avvio da parte del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica dell’iter autorizzativo della variante all’elettrodotto a 150 kV “Canterno – Guarcino”, in provincia di Frosinone, Terna ha pubblicato l’avviso con le particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.
Il progetto, per cui la Società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà oltre 19 milioni di euro, prevede la realizzazione di un cavo interrato lungo circa 13 km e di 250 metri di linea aerea nei comuni di Alatri, Guarcino, Vico nel Lazio e Fumone. La nuova infrastruttura consentirà di demolire oltre 8 km di linee aeree esistenti per un totale di 35 sostegni che oggi attraversano i quattro comuni coinvolti.
Terna, con oltre 1900 persone quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica, gestisce nel Lazio circa 4900 km di linee in alta e altissima tensione e 56 stazioni elettriche.

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

ULTIMI ARTICOLI