informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Riflettori sul Ferraris per la super sfida tra Genoa e Frosinone

Roberto Mercaldo
I giallazzurri vogliono vincere per conquistare il titolo d’inverno
Dicembre 17, 2022
Mulattieri

Ancora un severo esame per la capolista Frosinone, che incassato senza troppi mugugni il secondo pari casalingo di fila, il primo della stagione a reti bianche, cerca di nuovo gloria lontano da casa.

Al Luigi Ferraris sarà ospite del Genoa di Gilardino, un altro campione del mondo del 2006 che nella vetrina del torneo cadetto vede un ideale trampolino di lancio per le proprie velleità di affermarsi come allenatore. Blessin ha pagato gli eccessivi indugi del “grifone” nella prima parte di stagione ed è andato ad ingrossare il già nutrito plotone degli allenatori silurati a campionato in corso. Gilardino ha portato entusiasmo e ha dato quella scossa che i tifosi auspicavano, ma dopo i positivi riscontri delle prime due gare, conclusesi col successo casalingo sul Sudtirol e col pari bianco di Ascoli, l’ex centravanti azzurro trova sul suo cammino il terzino che trascinò lui e i suoi compagni al successo mondiale.

UN FROSINONE SERENO E CONSAPEVOLE DEI PROPRI MEZZI

Grosso ha trovato l’alchimia giusta per sfruttare al meglio l’organico messogli a disposizione dal digi Angelozzi e sta superando senza traumi le perduranti assenze di due giocatori chiave come Lucioni e Kone. Sul difensore centrale, sollecitato da specifica domanda, il tecnico romano ha precisato che dovremo avere un po’ di pazienza prima di rivederlo dirigere il pacchetto arretrato con la consueta autorevolezza. Le prove di Sziminsky e Ravanelli sono state comunque confortanti e pertanto l’attesa non sarà spasmodica o portatrice di vaghe inquietudini. Anche per il centrocampista ivoriano la parola d’ordine è gradualità. Kone si sta avvicinando nei tempi giusti a ritrovare l’efficienza di inizio stagione e intanto lì, lì nel mezzo, per prendere in prestito la locuzione di Ligabue, Mazzitelli, Rohden, Lulic e soprattutto Boloca, mostrano capacità indiscusse e forniscono un elevato apporto. Il buon momento del Frosinone e di alcuni suoi autorevoli interpreti non è sfuggito nemmeno al citì azzurro Roberto Mancini, che ha chiamato per il prossimo stage Turati, Boloca, Moro, Mulattieri e Caso.

Patron Stirpe, in occasione della tradizionale cena in prossimità delle festività natalizie, ha evidenziato come i risultati eccellenti del club siano il frutto dello sforzo congiunto di tutto il gruppo, con essenziale apporto di tanti collaboratori che operano dietro le quinte ma con serietà e abnegazione. Il segreto sarà continuare a divertirsi e a divertire. L’insostenibile leggerezza di un primato che affonda le proprie radici nel lavoro e nell’entusiasmo accompagnerà i canarini anche al Ferraris, nell’ultima trasferta del girone di andata.

VERSO LA CONFERMA DELL’UNDICI CHE HA AFFRONTATO IL PISA

Come da consolidata abitudine, Fabio Grosso non ha fornito anticipazioni sull’undici anti-Genoa, ma ha affermato che grandi stravolgimenti non ci saranno rispetto a quello che da un po’ somiglia a un undici tipo. Il frizzante Caso potrebbe pertanto partire di nuovo dalla panchina, con Garritano e Insigne a completare il tridente che ha ora in Mulattieri il punto di riferimento centrale. A centrocampo, imprescindibili Boloca e Mazzitelli, è ancora Rohden il favorito per la terza maglia. Davanti a Turati, i centrali saranno certamente Szyminski e Ravanelli, mentre sulle corsie laterali agiranno presumibilmente Sampirisi a destra e Cotali a sinistra.

C’è poi grande concorrenza anche per i cinque posti di subentranti, visto che il ritorno di Oyono e le buone prove sempre fornite da Borrelli hanno allargato il ventaglio delle possibilità. Si gioca alle 20;45, ma non sarà l’ultima gara della diciottesima perché lunedì saranno Perugia e Venezia a completare la giornata del campionato cadetto.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI