informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Riccardo Pedrizzi riceve il “Leone d’Oro di San Marco”

Marco Battistini
L’ex senatore pontino è molto legato a Latina: “Una grande comunità dalle profonde radici storiche e culturali, la cui ripresa deve sbocciare dalle realtà locali”
Dicembre 29, 2022
Riccardo Pedrizzi

Riccardo Pedrizzi, ex senatore pontino, ha ricevuto il “Leone d’Oro di San Marco” per la cultura, l’imprenditoria e la pace. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma, presso la Sala Mechelli del Consiglio della Regione Lazio.
Il Leone d’Oro di San Marco, istituito nel 1932, è un riconoscimento dell’impegno e della capacità per i cittadini che si siano distinti, contribuendo alla crescita economica e civile della società.

IL SIGNIFICATO DELLA SCELTA

Dal 1° Gennaio 2017, con l’istituzione del Leone d’oro per la Pace, la Fondazione Foedus, presieduta dal senatore Mario Baccini, sostiene questo prestigiosissimo premio, attribuito negli anni scorsi, “per meriti professionali”, a importanti protagonisti della vita pubblica, imprenditoriale, sociale e politica, della Repubblica Italiana.“Ritengo che ricevere questo premio da parte del Comitato consultivo del Leone d’Oro di San Marco –ha commentato il senatore Riccardo Pedrizzi– rappresenti il riconoscimento di una carriera che mi ha visto impegnato su molti settori della vita produttiva e culturale italiana, dal mondo bancario a quello delle imprese, dal giornalismo all’editoria, dall’ associazionismo fino alla politica, con tanti anni svolti al servizio della comunità in Parlamento. Ringrazio gli organizzatori e la giuria e dichiaro di essere ancora pronto a testimoniare in tutto il mondo il valore di questo premio internazionale e della sua attività di carattere sociale”.

RICCARDO PEDRIZZI: IL RAPPORTO CON LATINA

Pochi giorni fa Pedrizzi, in qualità di presidente di ‘Città, Sport e Cultura’, l’associazione tra i partner del Comune, ha avuto modo di esprimere alcune considerazioni sul futuro del capoluogo pontino.

Latina è una grande comunità dalle profonde radici storiche e culturali che si sta proiettando nel modo migliore anche nel futuro, grazie alle sinergie tra istituzioni, imprese e cittadini -ha affermato Pedrizzi– le celebrazioni del suo novantennale, in questi giorni, sono il doveroso riflettore acceso sul passato ma anche sul presente di questa città che merita la ribalta nazionale con grandi eventi e che rappresenta il baricentro dello sviluppo per tutto l’Agro pontino. La ripresa economica e sociale del Paese deve sbocciare dalle realtà locali, nelle quali seminare il germe della convivenza, della socialità, della memoria e della capacità di investimento sui giovani, sul lavoro e sull’iniziativa imprenditoriale, come negli ultimi anni sta accadendo alla nostra amata Latina”.

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

ULTIMI ARTICOLI