informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Reno De Medici, qualche spiraglio di speranza dopo l’incontro con il Prefetto

Cesidio Vano
Ottobre 11, 2023
Il vertice in Prefettura

Si apre qualche spiraglio di speranza per i lavoratori della cartiera Reno De Medici di Villa Santa Lucia, dopo l’incontro avuto con il prefetto di Frosinone.

Il prefetto Ernesto Liguori ha, infatti, ricevuto i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl e ha dato rassicurazioni sul fatto che da parte sua ci sarà massima attenzione sui tempi della procura di Cassino, dalla quale si attende il pronunciamento in merito alle ispezioni effettuate dopo gli interventi ordinati per giungere alla, riapertura dell’azienda, ferma da mesi, come si ricorderà, a seguito del sequestro per malfunzionamento dell’impianto di depurazione a servizio della cartiera.

I sindacati, da parte loro, hanno evidenziato al Prefetto come non vogliano assolutamente interferire con il lavoro dei magistrati, ma temono che tempi troppo lunghi mettano in forte pericolo il lavoro di quasi 200 famiglie oltre a tutte quelle dell’indotto.

Patrizia Fieri (CGIL Frosinone Latina) ha detto che “il prefetto lascia aperto questo tavolo anche alle altre istituzioni e questo, insieme all’esito del confronto, ci rasserena. Un’attesa troppo lunga potrebbe determinare un paradosso: che l’azienda riparta senza le professionalità. I lavoratori, infatti, senza reddito non potrebbero resistere”.

Inoltre, il prossimo 18 ottobre cesserà la Cigs e i lavoratori potrebbero restare senza alcuna fonte di sostentamento. Preoccupazioni sono state espresse anche per i tempi necessari al rilascio delle autorizzazioni ambientali, dopo gli interventi fatti, per la ripresa della produzione.

Pasquale Legnante (FISTEL CISL del Lazio) si è detto incoraggiato da un incontro tutto sommato positivo, riscontrando anche un cambio di atteggiamento nell’azienda, pronta a fare la sua parte.

Per il prossimo 20 ottobre, invece, è atteso anche l’esito dell’incontro con Unindustria che potrebbe dare un’ulteriore svolta al caso.  

Luglio 16, 2025

Ventidue febbraio 2025: il presidente Francesco Rocca firma il decreto che ridefinisce alcune deleghe chiave all’interno del suo esecutivo. L’Urbanistica

Luglio 15, 2025

Il “Movimento Civico Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” si arricchisce di una nuova e significativa adesione: Francesco

Luglio 14, 2025

“La notizia dell’impianto dei due pacemaker senza fili, per la prima volta nel Lazio grazie al reparto di Aritmologia dell’ospedale

Luglio 14, 2025

“Ieri Renzi, oggi gli amici di “Giuseppi” e l’immancabile Partito Democratico. Le opposizioni continuano a dare spettacolo: parlano di dazi,

Luglio 11, 2025

La nuova frontiera della “conta” all’interno del consiglio comunale di Frosinone si chiama… assestamento di bilancio. E’ uno di quei

ULTIMI ARTICOLI