informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Reno de Medici, chiusura in vista? Nessuna certezza per la cartiera e centinaia di lavoratori. Si mobilitano i sindacati

Martina Arduini
Ottobre 4, 2023

Centinaia di posti di lavoro in bilico. Quello che sta succedendo alla Reno dei Medici allarma e fa preoccupare. I vertici della cartiera con sede a Villa Santa Lucia, nell’incontro con i sindacati, hanno dichiarato che “la Reno non sarà più l’azienda che è stata fino a questo momento”.

Un periodo già nero alle spalle dell’azienda e dei lavoratori, iniziato mesi fa a seguito degli accertamenti svolti sul depuratore a servizio della cartiera risultato non funzionante. E’ seguito un primo lungo periodo di fermo, poi lo scorso mese di luglio ulteriori verifiche hanno costretto la Procura a sequestrare l’impianto di depurazione. Ne avevamo parlato qui.

La procura di Cassino non si è ancora pronunciata, quindi è ancora tutto fermo. Infatti, con l’ok da quest’ultima, si potrebbe accedere ad altra cassa integrazione. Ma in caso contrario tutto andrebbe bloccato.

La paura però è la chiusura definitiva e quindi le ripercussioni sui lavoratori e sull’indotto stesso. A mali estremi, estremi rimedi, tanto che la situazione sarà portata sul “tavolo” del prefetto di Frosinone – fa sapere Pasquale Legnante, segretario regionale Fistel Cisl: “A prescindere ci sarà una riduzione, visto il 30% di perdita ed il settore in crisi. Dopo aver informato i lavoratori, abbiamo deciso come segreterie sindacali di interessare il prefetto di Frosinone. Nessun condizionamento nei confronti della Procura di Cassino – precisa -, ma la giustizia ha tempi che sono troppo distanti da quelli dell’industria. Sono davvero preoccupato perché dobbiamo limitare i danni pur nella consapevolezza che qualcuno potrebbe in ogni caso perdere il posto di lavoro. Il 19 novembre termina la cigs, non abbiamo molto tempo ancora. Se arriverà l’ok, allora tutto sarà rimesso in gioco e potremo avere spazi di manovra.”

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

Aprile 16, 2025

Innanzitutto, il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso presentato dall’Impresa Sangalli Giancarlo & C Srl

Aprile 15, 2025

L’assessorato alla Pubblica istruzione, coordinato da Mario Grieco, rende noto che fino al 20 maggio sarà possibile presentare le domande

Aprile 15, 2025

“Spiace constatare che, ancora una volta, si scelga la strada della polemica invece di quella dell’informazione corretta e della collaborazione

ULTIMI ARTICOLI