informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Regione Lazio, aria di rimpasto. Forza Italia cresce, la Lega scende, Ciacciarelli prova a resistere

Massimo Pizzuti
Gennaio 6, 2024
Angelo Tripodi

Cronaca di un’adesione annunciata: Angelo Tripodi passa ufficialmente in Forza Italia e nella maggioranza di centrodestra alla Regione Lazio si apre un problema di equilibri. Nessuno parla apertamente di rimpasto, ma prima o poi il tema verrà posto. Forza Italia arriva a 6 consiglieri e indica 2 assessori. La Lega è già scesa a 2 soli consiglieri con 2 assessori. C’è uno squilibrio evidente: si tratta soltanto di aspettare, il ministro degli esteri Antonio Tajani e il senatore e coordinatore regionale Claudio Fazzone non mancheranno di far presente la situazione al Governatore Francesco Rocca. Intanto Paolo Barelli, presidente dei deputati di Forza Italia, dice: “Benvenuto al consigliere regionale Angelo Tripodi che contribuirà a rafforzare Forza Italia nel rappresentare il popolo moderato nel Lazio e in Italia. Nessuna competizione con gli alleati perché il nostro obiettivo è di dare risposte ai cittadini e perseguire gli obiettivi del programma di coalizione. Il presidente della giunta del Lazio, Francesco Rocca, potrà contare ancor più sul gruppo consiliare e su assessori di grande qualità, caratterizzati dall’esclusiva missione di generare buon governo, indispensabile per consentire all’istituzione regionale di dare quelle risposte che i cittadini meritano”.

NELLA LEGA SOTTO ATTACCO ABBRUZZESE PUNTA AL COLPO GROSSO

Però i numeri sono numeri. Forza Italia è riuscita a raddoppiare il numero di consiglieri. Ne aveva eletti 3: Giorgio Simeoni, Cosmo Mitrano e Fabio Capolei. Quindi sono arrivate le adesioni di Marco Colarossi e Roberta Della Casa, entrambi dai Cinque Stelle. Adesso Angelo Tripodi, proveniente dalla Lega. A dirla tutta c’è pure un’intesa con Noi Moderati e la costituzione di un intergruppo porta a 7 i consiglieri. Gli assessori sono 2: Giuseppe Schiboni e Luisa Regimenti. La Lega è rimasta con 2 consiglieri: Pino Cangemi e Laura Cartaginese. Troppo pochi per reggere 2 assessori: Pasquale Ciacciarelli e Simona Baldassarre. L’obiettivo immediato di Antonio Tajani è quello di rafforzare il partito in vista delle europee e sul Lazio il ministro degli esteri punta moltissimo. Già alle politiche gli “azzurri” hanno battagliato con gli alleati del Carroccio all’interno della coalizione. Potrebbero puntare al sorpasso. Nella Lega c’è un evidente problema, visto che continua a perdere “pezzi” importanti, alimentando nervosismi e malumori. Pasquale Ciacciarelli proverà a blindarsi come assessore, ma molto dipenderà anche dai risultati delle europee. Anche se la candidatura di Mario Abbruzzese e il suo possibile exploit elettorale, in un partito composto da tanti generali senza un voto, potrebbero addirittura rafforzarlo.

A livello nazionale la questione della Sardegna ha riproposto il tema dei contrasti sulle strategie tra Fratelli d’Italia e la Lega. Si tratta di un argomento presente anche in provincia di Frosinone, dove il Carroccio semplicemente non accetta la leadership (basata sui voti e sulle percentuali) del partito di Giorgia Meloni. Un eventuale rimpasto alla Regione Lazio, comunque, porrebbe il tema sotto una luce completamente diversa. Forza Italia studia il momento giusto per piazzare l’affondo, la Lega è arroccata sulla difensiva.

RIECCO ZINGARETTI

L’ex presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, attuale deputato del Pd (del quale è stato segretario nazionale), in un’intervista al Corriere della Sera ha rispolverato il suo unico cavallo di battaglia: l’attacco alla destra che definisce sempre “populista”. A proposito della conferenza stampa di Giorgia Meloni, Zingaretti ha detto: “E’ il metodo della “mezza verità”. Un mix di bugie per nascondere i fallimenti, accuse  a tutti per creare nemici e vittimismo per creare simpatia. Sono costretti a fare così perché il populismo raccoglie voti cavalcando i problemi, ma se governa quei problemi non li risolve, spesso li aggrava. E’ stata una conferenza stampa per rassicurare la destra più che sul futuro dell’Italia”. Nicola Zingaretti è tra i possibili candidati alle europee. Un ruolo che ha già ricoperto in passato. Alla Camera dei deputati è arrivato quasi sedici mesi fa, ma evidentemente il ruolo di deputato gli sta molto stretto. Forse perché si è reso conto che altri 4 anni (almeno) all’opposizione sono complicatissimi da sopportare.

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

Luglio 7, 2025

Il recente attacco frontale di Antonio Scaccia a Domenico Marzi evidenzia un profondo malessere all’interno della coalizione trasversale che appoggia

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

ULTIMI ARTICOLI