informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Regione Lazio: al via “Invictus Giovani” il primo concorso letterario under 35 sullo sport

Redazione
Un’occasione per giovani scrittrici e scrittori di trasformare la passione per lo sport in narrativa: iscrizioni aperte fino al 14 ottobre 2025
Settembre 1, 2025

La Regione Lazio, assieme a Lazio Innova, lancia “Invictus Giovani”, il primo concorso letterario dedicato a racconti brevi sul tema dello sport, pensato per valorizzare la creatività delle nuove generazioni e riservato a scrittrici e scrittori tra i 14 e i 35 anni residenti o domiciliati nel Lazio.

L’iniziativa, ideata dall’associazione culturale DFG Lab nell’ambito del progetto “Lazio Libri” e finanziata con il Fondo per le politiche giovanili della presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, nasce con l’obiettivo di dare spazio e visibilità a giovani talenti letterari, incoraggiando la narrazione sportiva come strumento di espressione, crescita e condivisione.

«Con Invictus Giovani la Regione Lazio rinnova il proprio impegno a sostegno della creatività e del talento delle nuove generazioni. Crediamo fortemente che la scrittura, e in particolare la narrazione legata allo sport, possa diventare uno strumento di crescita, di espressione personale e di condivisione di valori universali come impegno, passione e spirito di squadra», sottolinea Simona Baldassare, assessore a Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio.

Il concorso è aperto a chi non abbia ancora pubblicato opere edite da case editrici italiane o estere e prevede la presentazione di racconti inediti a tema sportivo, di lunghezza compresa tra 54mila e 216mila battute, appartenenti a uno dei seguenti generi: narrativa per ragazzi, graphic novel, giallo, romance, biografia e fantasy.

Le domande di partecipazione possono essere presentate entro le ore 12 del 14 ottobre 2025 attraverso il portale www.premioinvictus.it/invictus-giovani.

Una giuria composta da scrittrici e scrittori, giornalisti, esponenti del mondo culturale, sportivo ed editoriale selezionerà i cinque finalisti, i cui testi riceveranno la menzione ufficiale “Opera finalista del Concorso letterario Invictus Giovani” e saranno raccolti in un’antologia destinata alla pubblicazione.

Il vincitore sarà proclamato tra il 4 e il 5 dicembre 2025, in occasione della fiera nazionale “Più libri più liberi”, e riceverà come premio la pubblicazione e la distribuzione della propria opera su scala nazionale e sulle principali piattaforme online.

Il contratto di edizione per la pubblicazione del libro primo classificato e dell’antologia che raccoglie le opere classificate dal II al V posto prevede una royalty sul prezzo di copertina delle copie effettivamente vendute.

Tutti i finalisti del concorso saranno premiati anche con la realizzazione grafica della copertina, l’editing e l’impaginazione del libro, la valorizzazione mediatica e la promozione delle opere in importanti fiere dell’editoria, tra cui “Più libri più liberi”, il “Salone Internazionale del Libro di Torino” e in occasione di manifestazioni letterarie come il “Premio Nazionale di Letteratura Sportiva Invictus”.

Tra le altre iniziative del progetto “Lazio Libri” si inserisce il concorso letterario “Cuori narranti”, dedicato a giovani autori e autrici tra i 14 e i 35 anni (non compiuti alla data di scadenza del bando), residenti o domiciliati nel Lazio.

Il progetto, realizzato in collaborazione con Più libri più liberi, il Salone Internazionale del Libro di Torino e Amazon, nasce per stimolare la scrittura creativa, valorizzare il talento emergente e promuovere la passione per la lettura e la narrazione.

I candidati potranno partecipare presentando un racconto o un romanzo breve inedito, dando voce alla propria creatività e originalità.

Le candidature sono aperte fino alle ore 12 del 30 novembre 2025 attraverso il sito: https://www.lazioinnova.it/cuori-narranti/

Settembre 1, 2025

Tre giorni, gli ultimi di Agosto, in cui i tanti eventi in programma hanno attirato sul territorio di Fiuggi migliaia

Settembre 1, 2025

Il borgo di Fumone si prepara ad accogliere una delle serate più attese dell’estate: venerdì 5 settembre 2025, a partire

Agosto 30, 2025

Come già annunciato, in vista del 25° anniversario della storica visita di San Giovanni Paolo II nella nostra Città, avvenuta

Agosto 29, 2025

Ancora una settimana e sarà di nuovo festa grande. Tra pochi giorni, dunque, il popolo aquinate tornerà a vibrare di

Agosto 28, 2025

Il conto alla rovescia è iniziato. Il Palio della Contea di Aquino si accinge a spegnere la sua ottava candelina.

ULTIMI ARTICOLI