Elezioni Lazio

Regionali Lazio, i candidati ciociari del Pd: “Un nuovo albero ogni 500 km percorsi in campagna elettorale”

Sara Battisti, candidata per il rinnovo del consiglio regionale del Lazio, ha promesso di piantumare un nuovo albero per ogni 500 chilometri di strada percorsi durante questa campagna elettorale per partecipare a iniziative, incontri, riunioni e comizi

Sara Battisti, capolista del Pd di Frosinone

L’iniziativa va sicuramente premiata per l’originalità. Al di là di come la si pensi. L’iniziativa è quella annunciata dalla consigliera regionale del Pd, Sara Battisti, ricandidata nella circoscrizione di Frosinone con il partito di Letta per il rinnovo del consiglio regionale che ha promesso di piantumare un nuovo albero – si spera in provincia di Frosinone – per ogni 500 chilometri di strada percorsi durante questa campagna elettorale per partecipare a iniziative, incontri, riunioni e comizi.

Un’iniziativa a cui hanno aderito entusiasti anche altri due dei candidati nella lista ciociara del Pd: Libero Mazzaroppi, che è anche sindaco di Aquino, e Andrea Querqui, consigliere comunale di Ceccano.

Battisti annuncia così di voler tenere alta l’attenzione sui cambiamenti climatici e spiega: “Con il progetto regionale ‘Ossigeno’ ci siamo posti l’obiettivo di piantare 6 milioni di alberi, uno per ogni abitante del Lazio, per dare un contributo al contrasto ai cambiamenti climatici e alla conservazione della biodiversità”.

‘Ossigeno’ è un progetto varato dalla Regione con uno stanziamento di 12 milioni di euro in 3 anni per rinverdire il Lazio. Sul sito dedicato, è pubblicata una mappa interattiva, tramite la quale è possibile vedere tutti i siti in cui sono state messe a dimora le piante grazie a questa iniziativa che, come spiega la consigliera Pd, ha visto una straordinaria “risposta delle associazioni, delle scuole, delle amministrazioni locali”.

Per Battisti questo è un percorso “che va assolutamente sostenuto, per proseguire sulla strada della sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale, lavorando per mitigare gli effetti dell’inquinamento e aumentare, nel contempo, la qualità della vita nei diversi territori del Lazio. Per questo motivo, nella campagna elettorale che sto effettuando, ho deciso simbolicamente di prendere l’impegno di piantare un albero ogni 500 km percorsi – afferma la consigliera -. Hanno aderito a questa mia proposta anche i candidati democratici Libero Mazzaroppi e Andrea Querqui. Non è certamente un intervento risolutivo, ma uno dei tanti segnali su una tematica che deve ispirare le scelte del presente e del futuro”.

Sara Battisti, capolista del Partito democratico di Frosinone alle elezioni regionali, ha quindi voluto sottolineare come, assieme al candidato governatore del centrosinistra, Alessio D’Amato, si vogliano “sviluppare nuovi modelli più equi e sostenibili” ed ha accusato il centrodestra “come ha dimostrato anche l’ultimo studio pubblicato su ‘Nature Climate Change’” di offrire “esternazioni di assoluta contrarietà alle misure necessarie per tutelare gli equilibri climatici. Questa, invece, è una battaglia che deve unire anche le diverse sensibilità politiche. Ognuno – conclude – deve fare la sua parte”.

Condividi l’articolo su:

Angelilli notifica lo sfratto a De Angelis. A gennaio arriva il commissario. In pole Tabacchiera, in pista anche Gianfranco Battisti

Il Consorzio industriale sarà commissariato, come Politica7 aveva anticipato ieri. La conferma è arrivata con l’approvazione del bilancio della Regione Lazio da parte della Giunta Rocca e con l’incontro nel quale questa mattina, a Cassino, Roberta Angelilli ha in pratica notificato a De Angelis la chiusura della sua esperienza al

Stellantis: Angelilli chiede chiarezza su Cassino

“Garantire il mantenimento dei volumi produttivi dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano e che si punti alla crescita degli stessi, tenuto conto degli importanti investimenti svolti dal gruppo Fca negli ultimi anni; favorire investimenti nella ricerca e nei nuovi modelli innovativi così da garantire maggiore slancio alla produzione dell’automobile;

Stellantis, riunito il primo tavolo di sviluppo automotive. Angelilli: “Chiesta chiarezza alla multinazionale su Cassino”

Riunito oggi al MIMIT il primo tavolo ufficiale sull’automotive, alla presenza del ministro Urso e del sottosegretario Bergamotto. All’incontro anche il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, oltre al sindaco di Cassino, Enzo Salera e al primo cittadino di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, per evidenziare la situazione relativa a Stellantis,