informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Provincia: ecco le deleghe assegnate ai consiglieri dal Presidente Luca Di Stefano

Redazione
Febbraio 29, 2024
Luca Di Stefano

Sono state assegnate tramite un decreto firmato dal presidente Luca Di Stefano, le deleghe ai Consiglieri della Provincia di Frosinone.

Enrico Pittiglio – Vice Presidente;

Andrea Amata – PNRR e attività di supporto al “Comitato per la Crescita e lo Sviluppo Sostenibile”;

Roberto Caligiore – Bilancio;

Alessandro Cardinali – Edilizia Scolastica;

Antonella Di Pucchio – Pari Opportunità e Formazione;

Alessandro Mosticone – Patrimonio e Trasporti;

Gianluca Quadrini – Coordinamento lavori d’aula;

Gaetano Ranaldi – Caccia e Pesca – Pubblica Istruzione;

Luigi Vacana – Politiche Culturali;

Andrea Velardo – Sport e Turismo – digitalizzazione;

Luigi Vittori – Viabilità;

Luca Zaccari – Ambiente e Urbanistica;

“A tutti i consiglieri provinciali desidero manifestare i miei più sinceri auguri di buon lavoro, – lo ha dichiarato il Presidente Luca Di Stefano – Sono convinto che la loro dedizione e la loro costante attenzione alle criticità che i cittadini, quotidianamente, ci sottopongono, permetteranno alla Provincia di Frosinone di agire, individuare e programmare le giuste soluzioni per il rilancio e la crescita economica del territorio. Una sfida a cui non possiamo sottrarci”.

Settembre 2, 2025

Entro il 23 novembre dovranno svolgersi le elezioni in sette Regioni: Calabria, Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto.Si

Settembre 1, 2025

“In considerazione del disegno di legge su Roma Capitale, attualmente all’esame del Parlamento, e della volontà condivisa di riconoscere alla

Agosto 30, 2025

“Nell’ambito dell’approvazione della Legge di Semplificazione Urbanistica abbiamo provveduto ad introdurre, tra i vari interventi, anche importanti misure a sostegno

Agosto 26, 2025

Questa mattina il Consigliere regionale del Lazio, Daniele Maura, ha effettuato una visita istituzionale presso la casa circondariale di Frosinone,

Agosto 26, 2025

Guardiamo in faccia la realtà: nei Comuni con più di 15.000 abitanti, tanto più se parliamo di capoluoghi di provincia,

ULTIMI ARTICOLI