informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Provincia, approvato il Bilancio: il presidente Di Stefano incassa il voto unanime del Consiglio

Redazione
Investimenti previsti per circa 123 milioni di euro
Maggio 11, 2023

Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione 2023-2025 con investimenti per circa 123 milioni di euro. Approvato anche il nuovo regolamento delle caldaie con la revisione da due a quattro anni e la rimodulazione dei costi a beneficio dei cittadini.

Il presidente Luca Di Stefano ha parlato di un buon lavoro di squadra che porterà ottimi risultati, affrontando anche il tema del commissariamento della Sto, dell’ambiente, della riorganizzazione della macchina amministrativa e ha annunciato che, subito dopo il voto amministrativo del prossimo fine settimana, verranno assegnate le deleghe ai consiglieri.

I punti all’ordine del giorno sono stati illustrati dal coordinatore d’aula Gianluca Quadrini che, fra l’altro, ha ringraziato il presidente Di Stefano per l’incarico che gli ha conferito.  

“Sono abituato a lavorare a testa bassa, in silenzio, per risolvere anche problematiche annose e spinose che si protraevano da tempo – ha dichiarato il presidente della Provincia -. Ecco perché il nostro primo atto è stato quello di commissariare la Sto: lo avevo detto al momento dell’insediamento, era una questione spinosa e continua a esserlo, motivo per cui è un tema che abbiamo affrontato in maniera seria e puntuale” rimarcando che l’obiettivo “è sempre quello di affrontare i problemi dei nostri cittadini della provincia di Frosinone”.

Ha poi parlato di deleghe ai consiglieri: “Non sono state assegnate proprio perché in questi tre mesi abbiamo voluto innanzitutto studiare, capire, modificare” e il recente decreto di riorganizzazione della macchina amministrativa: “Lo scopo è quello di centrare gli obiettivi in maniera tecnica e precisa” anticipando che “subito dopo le elezioni verranno assegnate le deleghe ai consiglieri provinciali” cosa finora non accaduta per “correttezza istituzionale nei confronti delle città che vanno al voto. Già la settimana prossima  i consiglieri provinciali potranno iniziare un percorso importante in tutti i settori che ci riguardano”.

Infine l’ambiente, che Di Stefano ha definito “un’altra situazione importante su cui occorre una grande visione” e i ringraziamenti a tutti gli uffici. “Stiamo facendo un grandissimo lavoro, in continuità amministrativa con il passato ma con un occhio diverso, verso un futuro che secondo me sarà roseo per i prossimi anni. Buon proseguimento”.    

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

ULTIMI ARTICOLI