informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Prorogati i termini per richiedere i sussidi scolastici

Martina Arduini
Ottobre 21, 2021

L’assessore comunale alla pubblica istruzione Valentina Sementilli comunica che nella provincia di Frosinone viene prorogato il termine per richiedere la fornitura totale o parziale dei libri di testo scolastici tra cui anche dizionari ed e-book. I dati devono essere inseriti sulla piattaforma SICED da un genitore o dall’alunno stesso se maggiorenne.
«Verranno considerate valide le istanze che rispondono a determinati requisiti, dice la Sementilli nel comunicato, pervenute dopo la data di scadenza del 7 ottobre. La richiesta può essere presentata dal genitore, dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dallo studente, se maggiorenne. Necessari alcuni requisiti, tra cui la residenza nel Comune di Frosinone; Isee in corso di validità del nucleo familiare dello studente, riferito all’anno 2020, non superiore a 15.493,71 euro; frequenza, nell’anno scolastico 2021-2022, presso gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado, statali e paritari. Le domande vanno redatte esclusivamente su apposito modulo disponibile presso il sito internet istituzionale, le segreterie delle scuole secondarie di primo o secondo grado o l’ufficio comunale pubblica istruzione. Le domande devono necessariamente, e a pena di esclusione, essere corredate di attestazione Isee in corso di validità; copia del documento di identità del soggetto richiedente; documentazione delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo, sussidi didattici digitali, di dizionari e libri di lettura consigliati dalle scuole o notebook (con fattura elettronica, non sono ritenuti validi gli scontrini fiscali); sono ammesse le spese effettuate online purché regolarmente fatturate».

Luglio 15, 2025

È stato presentato questa mattina il Report 2025 sulla Blue Economy del Lazio e le iniziative promosse dalla Regione Lazio per la riqualificazione dei

Luglio 12, 2025

Il IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, svoltosi a Roma nella sede di Unioncamere, ha segnato un

Luglio 11, 2025

«Il tema delle infrastrutture, con il dl infrastrutture, è fondamentale nel momento in cui è tornata al centro del mondo

Luglio 10, 2025

Con 232.841 imprese e 1.089.710 occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi

Luglio 8, 2025

Due italiani nei quarti di Wimbledon. Non è la prima volta, perché anche nel 2024 avevamo portato Jannik Sinner e

ULTIMI ARTICOLI