informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ferentino, prorogato il versamento della Tari

Martina Arduini
Ottobre 26, 2021

L’amministrazione comunale di Ferentino ha stabilito di differire ulteriormente il termine di scadenza del versamento della prima rata e della rata unica della Tari relativa all’anno 2021. Una decisione presa sia per andare incontro alle esigenze dell’utenza, che ha segnalato ritardi nella corresponsione degli avvisi di pagamento da parte della società concessionaria, sia per evitare assembramenti agli sportelli per la richiesta dei modelli F24.
Per queste ragioni, fa sapere l’amministrazione in una nota, l’iniziale data di scadenza per la prima rata e per la rata unica della tassa sui rifiuti, fissata inizialmente al 30 settembre 2021, è stata ulteriormente posticipata al 15 novembre 2021, ferme restando le scadenze delle altre rate: 30 novembre 2021, 31 gennaio 2022 e 31 marzo 2022.

Come fare?
Si invitano tutti i contribuenti che non hanno ricevuto l’ avviso presso il proprio domicilio, a richiedere copia dello stesso recandosi all’Ufficio Tre Esse Italia S.r.l. sito in Viale Guglielmo Marconi, 17 nel Comune di Ferentino nei seguenti giorni e orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 ed il sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:00. In alternativa, è possibile inoltre richiedere copia dell’avviso di versamento e dei relativi modelli di pagamento inviando via email una richiesta corredata del documento di riconoscimento dell’intestatario dell’utenza TARI, all’indirizzo di posta elettronica ferentino@treesseitalia.it oppure registrandosi al sito https://sportellotel.servizienti.it/Ferentino è possibile consultare la propria posizione Tari e scaricare l’avviso con i modelli di versamento.

Settembre 3, 2025

Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella!Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione,

Settembre 2, 2025

L’Amministrazione comunale informa che il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e

Settembre 2, 2025

Un incrocio stradale molto pericoloso, per gli automobilisti come per i pedoni ed anche per i residenti nei pressi. E’

Agosto 30, 2025

Il Comune di San Donato Val di Comino informa la cittadinanza che, a partire dal 1° settembre 2025, la sede

Agosto 28, 2025

L’uguaglianza tra i cittadini non è solo un principio astratto: diventa reale nella misura in cui le istituzioni locali rimuovono

ULTIMI ARTICOLI