informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Progetto Unesco per le Passioni di Cristo: il sindaco di Sezze nel direttivo nazionale

Marco Battistini
Maggio 2, 2023

C’è anche il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, nell’ufficio di coordinamento nazionale per le procedure inerenti le attività programmate nell’ambito del percorso finalizzato a promuovere la candidatura dei riti e delle manifestazioni italiani della Settimana Santa quale patrimonio immateriale Unesco.

E’ quanto deciso nel corso della tre gironi di iniziative e conferenze che si è tenuta a Sezze, dal 28 al 30 aprile scorsi, alla presenza di decine di delegazioni provenienti da tutta Italia. Il nuovo ufficio di presidenza e coordinamento sarà formato dal presidente di Europassione per l’Italia, Flavio Sialino, e dal responsabile tecnico scientifico del programma “Prospettiva Unesco” di Europassione per l’Italia, la professoressa Patrizia Nardi, ma anche da tre sindaci. Oltre alle associazioni che in ogni Comune si occupano della rievocazione storica dei riti e delle manifestazioni legate alla settimana santa, c’è infatti anche l’impegno diretto delle comunità e della rete dei sindaci a supporto delle azioni di carattere culturale portate avanti dalle stesse comunità e in particolare dalle associazioni che in ogni paese in ogni Comune si occupano di tali rievocazioni storiche  della settimana santa. Sono tre i sindaci eletti per far parte del coordinamento nazionale: il Nord Italia sarà rappresentato dal sindaco di Romagnano Sesia, Alessandro Carini, il centro Italia dal sindaco di Sezze Lidano Lucidi, mentre per il sud Italia è stato designato il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino.

RIBALTA NAZIONALE PER SEZZE

La scelta del sindaco di Sezze è avvenuta su proposta del presidente dell’Associazione della Passione di Cristo di Sezze, Cav. Elio Magagnoli, che ha così consentito che la città di Sezze avesse una sua importante rappresentanza a livello nazionale. Un importante risultato che conferma la valenza e l’importanza della rappresentazione di Sezze a livello nazionale, grazie al grande lavoro portato avanti dal suo sodalizio che quest’anno compie 90 anni.

La scelta di attivare una struttura snella e allargata ha l’obiettivo di completare le procedure per presentare al Ministero dei beni culturali la candidatura dei riti e manifestazioni italiani della Settimana Santa quale patrimonio immateriale Unesco entro la fine del 2023.  Questa nuova struttura e le relative attività hanno ricevuto il plauso del prof. Francisco Javier Lopez Morales, Consigliere Unesco e Direttore del Patrimonio Mondiale presso l’Unesco per il Messico, ospite a Sezze per la conferenza internazionale, ricevendo, nel corso della stessa conferenza, anche gli auguri di buon lavoro dal vescovo di Latina, Mons. Mariano Crociata, che è anche presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione Europea.    
Nei tre giorni di programma, le decine di delegazioni provenienti da ogni regione dell’Italia hanno potuto visitare Sezze, apprezzandone la cultura e le tradizioni legate non solo alla Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo.

Grande la partecipazione dei cittadini agli eventi aperti al pubblico, come il concerto nella chiesa di San Pietro, eseguito dai “Fiati di Sezze”, diretti dal maestro Antonio Di Raimo, e la Santa Messa nella cattedrale di Santa Maria, presieduta dal Vescovo Mariano Crociata e cantata dal “Coro Polifonico – Sezze Città della Passione”, diretto dal maestro Andrea Gianolla. Eventi curati da direttore artistico della Passione di Sezze, Piero Formicuccia. Un bellissimo modo per celebrare i novanta anni della fondazione della Associazione della Passione di Cristo di Sezze.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI