«Con il progetto SOLEIL, la Regione Lazio rafforza il proprio impegno contro lo sfruttamento lavorativo. Migliaia di migranti, donne, minori e famiglie vulnerabili troveranno finalmente ascolto, diritti, protezione. Perché nessuno dev’essere invisibile. Nessuno dev’essere sacrificabile. Dopo la tragedia di Satnam Singh, abbandonato a morire nelle campagne di Latina, la Regione ha scelto da che parte stare: quella della dignità umana. E ci siamo costituiti parte civile. Non è un gesto simbolico. È un impegno concreto. Tra le misure previste dal progetto, oltre 100 tecnici della prevenzione saranno assunti nelle ASL per garantire sicurezza e rispetto nei luoghi di lavoro. Questo è uno dei valori fondanti della nostra Repubblica: il lavoro libero e dignitoso. E il Lazio è orgogliosamente in prima linea per difenderlo». Cosi il presidente Francesco Rocca.