informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Prende il via la campagna gratuita di prevenzione “Ciociaria In Salute”, prima tappa il 29 settembre ad Alatri

Redazione
Un progetto voluto dalla Onlus Iridis di Frosinone, patrocinato dalla Asl di Frosinone e come sponsor promotore Udica, società che opera nel campo delle disabilità sensoriali.
Settembre 14, 2022

Al via la campagna di prevenzione e sensibilizzazione “Ciociaria In Salute”, un progetto che offre screening gratuiti inerenti patologie largamente diffuse. Gli esami verranno eseguiti su tutto il territorio provinciale.

Il principale obiettivo di “Ciociaria In Salute” è quello di offrire alla popolazione la possibilità di accedere agevolmente ai programmi di screening, vicino casa e senza dover attendere mesi. Il target di riferimento è la popolazione over 60.

Un progetto voluto dalla Onlus Iridis di Frosinone, patrocinato dalla Asl di Frosinone e come sponsor promotore Udica, società che opera nel campo delle disabilità sensoriali.

LE TAPPE

Appuntamento ad Alatri, giovedì 29 settembre per il primo appuntamento con una giornata di prevenzione dell’aneurisma dell’aorta addominale. In concomitanza con la “Giornata mondiale per il cuore” qualificati specialisti del settore eseguiranno un’ecografia per la diagnosi di una patologia silente che spesso, purtroppo, può avere esiti fatali. Il controllo sarà riservato ai cittadini over 60 che – fino ad un massimo di 30 – si saranno prenotati attraverso un numero telefonico dedicato (324.6815144).

Il 28 settembre, un giorno prima del taglio del nastro del progetto “Ciociaria In Salute”, i tecnici di Udica saranno presenti presso la Casa di riposo “G.B.Lisi” di Alatri per uno screening gratuito dell’udito riservato ad ospiti e personale della struttura e ai loro familiari.

La seconda tappa, sempre in relazione con la “Giornata mondiale per il cuore”, si svolgerà ad Arpino venerdì 30 settembre: anche in questo caso gli specialisti sottoporranno ad ecografia i cittadini over 60 che saranno rientrati nelle prenotazioni per la diagnosi dell’aneurisma dell’aorta addominale.

Il 1 ottobre a Ferentino dove è prevista un’articolata giornata di prevenzione in collaborazione con associazioni del territorio. L’appuntamento si inserisce nel contesto dell’avvio della campagna “Ottobre rosa” dedicata alla prevenzione del tumore al seno ma riguarderà anche altre patologie, con esami sempre gratuiti a disposizione della popolazione.
A disposizione specialisti che eseguiranno visite per la diagnosi della sinusite cronica e della
poliposi nasale.

Seguiranno altre date nella prima settimana di ottobre, in giorni che saranno fissati a breve, ad Arce e Broccostella con la prevenzione dell’aneurisma dell’aorta addominale.

Maggio 10, 2025

“Rems, Casa della Salute, saponificio ex Annunziata, palazzetto dello sport. Oggi con il presidente Francesco Rocca e il direttore generale

Maggio 9, 2025

L’ospedale specialistico Oftalmico torna a essere operativo a 360° dopo 20 anni, grazie a un investimento complessivo di 6 milioni di euro.  Il presidente

Maggio 8, 2025

È stato presentato il nuovo modello di attività di consulenza infettivologica sviluppato nell’ambito della convenzione tra l’Istituto Nazionale per le

Aprile 30, 2025

Una notte che resterà per sempre nei cuori di chi l’ha vissuta: quella del 23 gennaio scorso, quando all’Azienda Ospedaliera

Aprile 4, 2025

A partire da oggi, l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini mette a disposizione dei pazienti un nuovo servizio: l’Ambulatorio Infermieristico “Wound Care”,

ULTIMI ARTICOLI