informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Premio regina Camilla, un’opera firmata Boccadamo

Redazione
Per il secondo anno l’art director Tonino Boccadamo ha realizzato il gioiello-scultura donato alle sei vincitrici
Dicembre 4, 2024

La regina Camilla è spesso rappresentata come un simbolo di forza e indipendenza femminile, addestrata alla guerra e alla protezione del suo popolo. La sua figura è un esempio di coraggio e determinazione e nel tempo ha ispirato molte narrazioni e opere. La regina Camilla è diventata un bellissimo gioiello-scultura, ideato dall’art director Tonino Boccadamo e realizzato dalla fashion factory che porta il suo nome.
Per il secondo anno, il gioiello-scultura firmato Boccadamo, è stato donato a donne eccezionali, sei persone che nel proprio ambito professionale, culturale ed artistico, hanno dimostrato grande forza e capacità di trasmettere valori e imprese. 
Tutto questo è successo domenica scora nel bellissimo auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova, dove si è svolta la Cerimonia del Premio regina Camilla, ideato dal Comune di Priverno, grazie ad una brillante intuizione del Sindaco Anna Maria Bilancia

L’iniziativa, intitolata alla regina-guerriera Camilla, citata da Virgilio nell’Eneide come esempio di donna dalle eroiche gesta, è nata per omaggiare sei donne “simbolo” selezionate dalla giuria presieduta dal giornalista Lidano Grassucci. 
Consideriamo primario l’impegno a promuovere in ogni occasione possibile – ha spiegato alla folta platea intervenuta il Sindaco Bilancia – il rispetto dell’altro e anche il Premio Camilla, la nostra amata Camilla, regina del popolo volsco, ci aiuta. Anche quest’anno ci accompagnano in maniera straordinaria i preziosi gioielli firmati dal commendatore Boccadamo che siamo felici di avere con noi oggi“.
Torno nella bellissima Fossanova – ha commentato il commendatore Boccadamo – con immenso piacere e con l’entusiasmo di aver contribuito, con le mie opere esclusive, a rendere speciale anche questa edizione. C’è l’emozione di aver simboleggiato, con i gioielli dell’atelier Boccadamo, il meglio delle donne: il loro animo, la loro sensibilità e soprattutto la loro grande forza!”  

I ringraziamenti finali hanno anticipato la fase della premiazione con la consegna dei premi, quest’anno assegnati a: 
Carla Picozza, per la Sezione “Impresa e Professioni”; Nicoletta Pirozzi, per la Sezione “Politica e Istituzioni”; Monia Magliocco, per la Sezione “Associazionismo, volontariato, e sport”; Marina Eianti, per la Sezione “Arte e Cultura”; Federica D’Arcangeli, per la Sezione “Istruzione e Formazione”; Azzurra della Penna, per la Sezione “Comunicazione e Giornalismo”.
Meriti ed elogi per le scenografie realizzate con le splendide camicie bianche dello stilista Mario Dice e le coreografie del Centro Danza Piedi Scalzi, con la direzione artistica di Filippo Venditti.

Luglio 11, 2025

“Non posso che esprimere soddisfazione per gli investimenti annunciati dalla Regione Lazio per la riapertura al pubblico delle Grotte di

Luglio 11, 2025

Nuova edizione del “Cinema sotto le stelle” della Città di Frosinone che, dal 16 luglio al 17 agosto, tornerà alla

Luglio 11, 2025

Mine Crime di Giacomo Salvanelli è la vincitrice della prima edizione del “Premio Unindustria Startup Network”, riconoscimento dedicato alla startup più innovativa

Luglio 11, 2025

Prosegue la rassegna Teatro tra Storia e Spiritualità 2° edizione, del Comune di Alatri e finanziata dalla Regione Lazio Direzione

Luglio 10, 2025

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova e nell’ambito del progetto “Lazio Libri”, annuncia il lancio del concorso letterario “Cuori narranti”,

ULTIMI ARTICOLI