informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ponte di Borgo Santa Maria, al via la campagna di indagine strutturale 

Redazione
Agosto 22, 2025

E’ partita oggi la campagna di indagine strutturale, disposta dall’Astral, per valutare il grado di ammaloramento del ponte sul canale delle Acque Alte per l’esposizione al fuoco. 

Questa mattina, il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici, e l’assessore Gianluca Di Cocco, con delega alla Viabilità, congiuntamente alla Polizia Locale, hanno preso parte al sopralluogo tecnico di Astral e Italgas presso l’infrastruttura di Borgo Santa Maria interessata dall’incendio divampato il 13 agosto scorso. 

Presenti sul posto anche il consigliere comunale Fausto Furlanetto e il consigliere comunale e provinciale Dario Bellini, insieme a numerosi residenti e commercianti di Borgo Santa Maria. 

“L’Astral – ha riferito il vice sindaco Carnevale – effettuerà dei carotaggi di pezzi di calcestruzzo e barre di armatura. Il materiale prelevato sarà sottoposto ad analisi di laboratorio che richiedono tempi tecnici. Tra un paio di settimane conosceremo il grado di ammaloramento del ponte. Dopodiché Astral effettuerà l’intervento necessario per il ripristino della funzionalità dell’infrastruttura”. 

“Il ponte sul canale delle Acque Alte, più noto come canale Mussolini, è stato realizzato – ha spiegato il vice sindaco Carnevale – nel 1936 ed è stato ampliato nel 1954. Rappresenta un’infrastruttura importantissima per la viabilità comunale e interprovinciale, considerando che per Borgo Santa Maria transitano tutti coloro che provengono da Nettuno e che si dirigono sul nostro litorale e sul litorale romano. Il Borgo attualmente si trova in una condizione di isolamento, aggravato anche dalla chiusura di un altro ponte, quello sula strada provinciale Ninfina II, dal 2021. Come amministrazione comunale faremo tutto il possibile per assicurare nel più breve tempo possibile il ripristino per entrambe le situazioni”. 

Nel corso del sopralluogo, presso il ponte sul canale delle Acque Alte, è stato affrontato anche il tema della segnaletica stradale. “I nostri uffici comunali – ha riferito l’assessore Di Cocco – si interfacceranno con gli uffici Astral per migliorare la segnaletica stradale sia da Borgo Piave verso Borgo Santa Maria e sia da Nettuno verso il borgo. Ad oggi chi arriva da Borgo Piave si trova all’improvviso e senza alcuna indicazione il ponte chiuso ed è costretto a fare retromarcia. Al fine di migliorare la viabilità urbana al centro del borgo, si sta prendendo in considerazione di apporre i cartelli di strada chiusa prima della rotonda che interseca strada Macchiagrande per chi arriva da Nettuno. In questo modo la viabilità ‘interna’, utile a raggiungere abitazioni e negozi del centro, risulterebbe più fluida”.   

Agosto 21, 2025

Dal 25 agosto al 19 settembre sarà effettuato un nuovo ciclo larvicida, mentre dal 8 al 12 settembre sarà ripetuta

Agosto 19, 2025

La riqualificazione dell’isola pedonale di Latina ha suscitato un grande interesse da parte di In/Arch Lazio. Ne dà notizia il

Agosto 18, 2025

“In Residenza / In Transito”, seconda edizione del programma Apollo Painting School, torna nel museo Cambellotti di Latina dal 26

Agosto 14, 2025

Su richiesta del vicesindaco Massimiliano Carnevale, si è riunito questa mattina un tavolo tecnico in Prefettura per affrontare sinergicamente le

Agosto 12, 2025

Proseguono le costanti attività di sorveglianza e monitoraggio per prevenire e contenere il virus West nile, insieme con la proficua collaborazione dei professionisti sanitari degli ospedali e dei pronto

ULTIMI ARTICOLI