informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Pnrr, protocollo fra Comune di Latina e Fiamme Gialle per la tutela dell’azione amministrativa

Marco Battistini
Presso la Prefettura, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Latina e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza
Marzo 1, 2023
Piazza del Popolo a Latina

Presso la Prefettura, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Latina e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, volto a rafforzare le azioni a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativa all’utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare, di quelle destinate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) nel territorio. L’accordo, firmato dal Commissario Straordinario del Comune di Latina, Prefetto Carmine Valente, e dal Comandante Provinciale, Col. t. ST Giovanni Marchetti, alla presenza del Prefetto di Latina, S.E. Dott. Maurizio Falco, a testimonianza della rilevanza dell’iniziativa, è volto alla prevenzione e al contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alle misure di sostegno e incentivo del Pnrr, attraverso modalità condivise di coordinamento e cooperazione nel territorio del capoluogo pontino.
La Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico-finanziaria a competenza generale, ha tra i suoi compiti istituzionali la tutela della spesa pubblica europea e nazionale, e sotto tale profilo assume un ruolo strategico nel dispositivo di prevenzione e contrasto delle frodi e dell’indebito utilizzo di queste particolari risorse, che, come noto, sono in primo luogo finalizzate a stimolare uno slancio dopo la crisi pandemica e un cambiamento strutturale dell’economia. 

PNRR A LATINA – SINERGIA CONTRO LE FRODI

Il Protocollo mira a rafforzare la sinergia istituzionale creando un canale di interlocuzione costante per consentire al Corpo di accedere a tutte quelle informazioni rilevanti per la repressione di irregolarità e frodi di natura economico finanziaria, prevedendo uno snello e tempestivo scambio informativo con il Comune di Latina, nell’obiettivo comune di garantire che le ingenti risorse destinate al territorio per importantissime opere infrastrutturali di interesse strategico vengano impiegate in maniera corretta ed efficiente con il Pnrr. E’ sancita, in particolare, la condivisione di un importante patrimonio informativo, costituito da dati e notizie sui progetti ammessi a finanziamento, sulle imprese interessate quali contraenti generali, appaltatori e subappaltatori, su ogni soggetto comunque ricompreso nella progettazione ed esecuzione dell’opera, sugli importi di aggiudicazione e la tempistica di realizzazione. L’attività di prevenzione e controllo delle Fiamme Gialle non comporterà un appesantimento delle procedure e del dispiegamento delle risorse, ma costituirà un presidio di legalità, trasparenza e garanzia volto a prevenire e intercettare fenomeni di abusi e infiltrazioni della criminalità. Ciò, con l’obiettivo primario di assicurare la corretta destinazione delle risorse e dei finanziamenti assentiti e quindi la piena realizzazione dei progetti per i quali sono stati affidati, a tutela e beneficio delle imprese e dei cittadini onesti e, nel caso specifico, della Città di Latina e dei suoi abitanti.

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

ULTIMI ARTICOLI