informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Più sicurezza sulle strade e piazze di Sora: in arrivo la videosorveglianza

Cesidio Vano
Grazie al contributo regionale di 40mila euro telecamere attive vicino alle scuole.
Agosto 11, 2022

La Giunta comunale, guidata dal sindaco Luca Di Stefano, ha dato via libera al progetto redatto dall’Ufficio tecnico comunale per l’installazione di telecamere per la videosorveglianza in diverse parti della Città e soprattutto in prossimità delle scuole. Un iniziativa che giunge come risposta alle tante istanze degli stessi cittadini che da tempo chiedono maggiore sicurezza e vigilanza.

Il progetto definito-esecutivo licenziato dalla Giunta è stato realizzato grazie al contributo di 40mila euro erogato dalla Regione Lazio tramite l’avviso pubblico “per la concessione di contributi, in fondo capitale, per la realizzazione di sistemi di video-sorveglianza, acquisizione e gestione delle informazioni, riqualificazione delle aree degradate” a cui ha partecipato anche il Municipio sorano collocandosi con la propria idea progettuale tra i soggetti meritevoli di accoglimento.

Il contributo sarà erogato in due tranche: l’80% per l’avvio dei lavori e l’installazione degli apparati necessari e il restante 20% a completamento degli stessi.

La finalità dell’intervento è quella di contrastare atti di microcriminalità, furti, atti vandalici, disturbi della quiete pubblica, ecc. Gli obiettivi che saranno attenzionati sono – come già detto – quelli di maggior traffico o presenza di persone e soprattutto le scuole. Le aree individuate dal progetto per il collocamento delle telecamere di sorveglianza risultano pertanto essere: Piazza Santa Restituta; Giardini e parchi pubblici in centro; Scuole del centro urbano; Sede Comunale; Corso Volsci; Incroci ad alta pericolosità del centro.   

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

ULTIMI ARTICOLI