informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Pisana, toto-presidenze: Mitrano punta al Bilancio ma avrà i Lavori pubblici, a Tripodi la Sanità. Giubileo ed Expo fanno gola

Marco Battistini
Oggi la conferenza dei capigruppo per scadenzare i tempi del cronoprogramma
Marzo 16, 2023
Consiglio regionale Lazio

Dopo la giunta e l’ufficio di presidenza è la volta delle commissioni. Il toto presidenze alla Pisana è già scattato. Le più ambite, Bilancio e Sanità, salvo sorprese saranno destinate a FdI e Lega, rispettivamente a Marco Bertucci e ad Angelo Tripodi. Tuttavia va segnalato anche il pressing di Forza Italia che vorrebbe per Cosmo Mitrano verso la presidenza della Bilancio.

Più probabilmente, alla fine, dovrebbe ottenere quella dei Lavori Pubblici e Trasporti. Come Lega e Forza Italia, anche l’Udc Nazareno Neri e Mario Crea della Lista Rocca avranno una presidenza: per il primo si parla della commissione Cultura, Sport e Turismo. Le altre 6 presidenze (insieme alla Bilancio) sono destinate a Fratelli d’Italia: Laura Corrotti, Enrico Tiero, Daniele Maura, Valentina Paterna, Edy Palazzi e Flavio Cera i nomi più probabili per ricoprire l’incarico. L’integrazione della Giunta con 4 sottosegretari (che però difficilmente si realizzerà prima della fine dell’estate e dell’approvazione dell’assestamento di bilancio in programma tra giugno e luglio) aiuterà a mantenere gli equilibri nella maggioranza. Dove se è vero che Fratelli d’Italia è l’azionista più rilevante con 22 consiglieri, è altrettanto vero che, di questi, 5 sono assessori (Righini, Angelilli, Ghera, Maselli e Palazzo) e uno è il presidente dell’Aula, Antonello Aurigemma. Il che significa che nelle dinamiche delle commissioni e Aula il partito della Meloni avrà bisogno di alleati senza mal di pancia. Al massimo entro la fine del mese il quadro delle commissioni dovrebbe essere chiuso con gli insediamenti.

PISANA, COMMISSIONI ‘SPECIALI’

Oggi pomeriggio, subito dopo la fine della seduta dedicata alle dichiarazioni programmatiche del neo governatore del Lazio, si svolgerà una conferenza dei capigruppo per scadenzare i tempi di questo cronoprogramma. Parallelamente però i gruppi (soprattutto quelli di maggioranza) stanno portando avanti le trattative per chiudere il quadro sulle presidenze delle commissioni permanenti. In tutto sono 13 e questo numero non cambierà: la guida di 11 di queste spetta al centrodestra, mentre 2 (Vigilanza sul Pluralismo dell’Informazione e Trasparenza) alle opposizioni, insieme al Comitato regionale di controllo contabile e (probabilmente) anche quello su monitoraggio dell’attuazione delle leggi. A queste, successivamente, se ne dovrebbero aggiungere due “speciali” (che vanno istituite tramite una legge e hanno un termine di solito coincidente con la fine della legislatura) di cui una “dedicata” al Giubileo e un’altra a Expo 2030 (presumibilmente una andrà alla maggioranza e una alle minoranze).

BILANCIO DI CORSA

E’ comunque la corsa contro il tempo riguarda soprattutto l’approvazione del bilancio regionale. Un passaggio necessario per poter assumere il personale esterno necessario a fare funzionare la macchina a dovere, sia la macchina della Giunta che quella del Consiglio. Per questo all’inizio della prossima settimana il neo assessore Righini porterà in Giunta la manovra “tecnica” pluriennale, che non si discosterebbe molto dall’ultimo documento approvato dall’esecutivo Zingaretti, per farla poi arrivare subito in Consiglio regionale. Qui verrà istituita una commissione Bilancio “speciale”, composta da tutti i capigruppo e dai 3 membri di maggioranza dell’ufficio di presidenza (Pino Cangemi, Fabio Capolei e Micol Grasselli), che si riunirà per rimandare il testo all’Aula e poi si scioglierà. Tutto ciò allo scopo di velocizzare i lavori, fare arrivare il bilancio in aula e approvarlo già entro i giorni successivi. 

Maggio 13, 2025

Si è svolto questa mattina, presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, un incontro operativo per definire con

Maggio 13, 2025

Il Movimento Cinque Stelle e il Partito Democratico, a livello nazionale e romano, tengono aperto il dialogo e si preparano

Maggio 13, 2025

Il fallito blitz di FI e Pd per rovesciare la presidenza di Acqualatina, testimonia la volontà dei due partiti di

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

ULTIMI ARTICOLI