informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Piedimonte, “Italian Motor Week”: la città si prepara al grande evento. Il ruolo centrale della Bpc

Redazione
Settembre 14, 2023
Un momento della conferenza stampa

Si è svolta, presso la Sala Conferenze della Banca Popolare del Cassinate a Piedimonte San Germano, la conferenza stampa in occasione dell’Italian Motor Week,  manifestazione organizzata da “Città dei Motori”, la rete Anci che associa quaranta comuni del Made in Italy del settore e che vede fra i partner anche il ministero del Turismo.

La conferenza è stata promossa dal comune di Piedimonte San Germano, in collaborazione con la Banca Popolare del Cassinate. “E’ un grande evento e una grande occasione per promuovere e valorizzare il patrimonio e le eccellenze del Made in Italy e del nostro territorio – ha affermato il Sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi – L’Italian Motor Week accende i riflettori anche sul nostro territorio, incentivandone la conoscenza e quel turismo che, oggi, è in  continua ricerca delle eccellenze italiane, tra cui il settore dell’automotive.

Ad ottobre dello scorso anno, la città di Piedimonte ha celebrato i 50 anni dall’insediamento dello stabilimento Fiat, oggi Stellantis. Un sito industriale che per il nostro territorio significa molto e che ha attivato un processo di industrializzazione che si è subito tradotto in benessere ed occupazione”.

Ha preso parte alla giornata anche la campionessa di Karting, Giada Vanigioli che ha illustrato a tutti i presenti come è nata la sua passione per questo sport e quali sono i consigli da dare ai giovani che si avvicinano a questo sport. Il sindaco di Maranello, città capofila di Città dei Motori, è intervenuto  in collegamento e  ha spiegato come la cultura motoristica caratterizza il nostro Paese, diventando, inoltre, un importante attrattore turistico e l’importanza del progetto di mettere in rete oltre 40 comuni di Città dei Mortori al fine di lavorare per un obiettivo comune.

Nel corso della conferenza è stato presentato anche l’evento conclusivo della manifestazione “Italian Motor Week” che si svolgerà nella giornata del 15 ottobre 2023 e il trailer e il lancio del relativo documentario: “50 anni di motori: tra passato, presente e futuro”, realizzato da Teleuniverso.
“Ad ottobre, a Piedimonte, ci attende un altro grande appuntamento a conclusione dell’Italian Motor Week – ha concluso il sindaco Ferdinandi – Sarà un’occasione per promuovere ed esaltare l’eccellenza motoristica e le tradizioni del nostro territorio. Vi aspetto il 15 ottobre a Piedimonte per vivere insieme 50 anni di motori: tra passato, presente e futuro”.

Durante la conferenza sono intervenuti il Presidente della Banca Popolare del Cassinate, Vincenzo Formisano che ha dichiarato come la sua banca, una delle realtà più importanti del territorio, ha intrapreso azioni mirate incentivando lo sviluppo dell’indotto industriale dell’automotive.  

Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale ha dichiarato – “L’automotive e l’economia legata ai motori, rappresenta uno dei comparti più importanti della provincia di Frosinone.  La nostra provincia è a lavoro per intercettare tutti quegli interventi necessari a favorire la crescita dell’industrializzazione di questo territorio studiando un piano che favorisca l’intera filiera dell’automotive e che riconsideri la capacità dei livelli occupazionali. Siamo di fronte ad un settore che guarda al futuro, responsabile del benessere dei nostri territori e dei cittadini.”

Alfonso Testa, Presidente della DMOTerra dei Cammini ha dichiarato – “ la DMO nasce per far diventare un territorio specifico una vera e propria  destinazione turistica. L’Italia è la terra dei motori e della ricerca delle eccellenze. L’automotive e  i nostri territori sono un binomio vincente perche’ valorizza e promuove due settori che producono idee, innovazione e ricchezza.

Luglio 18, 2025

“Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell’approvazione, da parte della Giunta regionale del Lazio, del programma di interventi infrastrutturali che

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

ULTIMI ARTICOLI