informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Picinisco promossa “Città del Formaggio”: il Pecorino Dop è un’eccellenza casearia

Cesidio Vano
Ottobre 12, 2023

Picinisco è stata riconosciuta “Città del Formaggio” e inserita nell’apposito albo tenuto dall’ Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio. Il riconoscimento è avvenuto all’interno della edizione invernale di Pastorizia in Festival che si è tenuto lo scorso fine settimana nel piccolo comune della Valle di Comino, che si è riempito di migliaia di visitatori e appassionati che hanno potuto godere, grazia anche ad una splendida giornata, di tutte le prelibatezze offerte negli stand allestiti nel centro storico dalle più importanti aziende agricole e agrituristiche del territorio oltre che partecipare a laboratori didattici ed effettuare visite guidate e assistere alle attività di mungitura e preparazione della ricotta.

La manifestazione ha ospitato anche la finale del contest nazionale “Pascolo ed alpeggio italiano”, che ha visto ‘sfidarsi’ 47 diversi tipi di formaggio ovino, vaccino e caprino tipici di diverse regioni italiane. Non poteva quindi mancare il riconoscimento di ““Città del Formaggio” che l’Onaf ha voluto tributare al Comune e alla comunità piciniscana per premiare la qualità e la genuinità di un prodotto caseario di eccellenza quel è stato riconosciuto il ‘Pecorino di picinisco’ già DOP.

Veramente entusiasta e soddisfatto il primo cittadino di Picinisco che, ricordando come il suo Comune abbia ottenuto quest’anno anche la ‘Bandiera Arancione’ – marchio di qualità turistico-ambientale che viene conferito dal Touring Club Italiano ai piccoli comuni dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità -, ha commentato: “Questo riconoscimento certifica il ruolo di Picinisco nel panorama nazionale della produzione casearia di eccellenza. Il titolo premia anche il grande impegno profuso da anni dall’Amministrazione comunale a tutela e sostegno del settore caseario e di tutta la filiera enogastronomica locale collegata. Continueremo con più energia su questa strada”.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI