informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Passaro qualificato, sette italiani cercano gloria a Napoli

Roberto Mercaldo
Sui campi di Pozzuoli falliscono l’ingresso in tabellone Brancaccio, Zeppieri e Napolitano.
Ottobre 18, 2022
Luca Nardi

Finalmente si parte, con un giorno di ritardo rispetto alla data originaria. Il pasticciaccio dei campi inidonei si è risolto con l’impegno frenetico degli organizzatori e con un po’ di pazienza degli iscritti. Il 250 di Napoli ha aggiunto un altro tennista italiano al tabellone principale. Dalle qualificazioni, disputatesi a Pozzuoli, è infatti uscito con il visto in tasca Francesco Passaro, che ha battuto Misolic nella partita decisiva, a dispetto di un deprimente 0/6 iniziale. Il 21enne perugino prosegue così la propria rincorsa a un posto nei primi 100 del ranking Atp. Curiosamente, il suo avversario di primo turno sarà proprio McDonald, che nel recente torneo di Firenze lo ha sconfitto in un match valido però per il secondo turno. A Firenze Passaro aveva esordito nel tabellone principale battendo il cinese Zhang, che ieri a Pozzuoli ha impedito l’ingresso in tabellone a Zeppieri. Il tennista pontino ha giocato un ottimo match e avrebbe meritato di più. Dopo aver ceduto il primo set 7/5, con break arrivato proprio in chiusura di parziale, Zeppieri ha giocato un eccellente secondo set, andando subito avanti e non rischiando mai di subire il controbreak. Nel terzo, Giulio si è portato subito sullo 0/40 sul servizio di Zhang, ma la bravura del cinese e la fretta del pontino hanno propiziato la rimonta ed evitato il break immediato. E al sesto gioco, improvviso e inatteso, è arrivato l’acuto del cinese, favorito da un dritto a campo aperto fallito da Zeppieri. Ancora uno 0/30 nel settimo game, ma ancora il servizio del cinese a consentirgli di rimettere le cose a posto, con Zeppieri che spacca una racchetta e si becca pure un penalty point. E la partita di fatto si chiude lì. Sono arrivati invano alla gara decisiva anche Napolitano, che dopo aver sconfitto nel derby Pellegrino ha perso in due set da Gojo e Brancaccio, la cui corsa si è arrestata al cospetto del gigante cileno Jarry. Da oggi si fa sul serio, con due nostri giovani in cerca di gloria. Non prima delle 16 la sfida tra Cobolli e Kecmanovic, mentre alle 19 sarà la volta di Nardi, che sulla carta dovrebbe avere maggiori possibilità contro Moutet. Delle 7 frecce della faretra azzurra le più acuminate si chiamano Berrettini, voglioso di riscattare il ko di Firenze e Musetti, che in Toscana ha disegnato tennis, trovando però in Aliassime un avversario coriaceo e dal servizio implacabile. Occhio però anche a Fognini e Sonego, capaci di qualsiasi impresa.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI