informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Partenza lanciata per la Celentano, con De Amicis lista civica più forte. Dall’ex capogruppo lettera ‘al veleno’ per il Pd

Marco Battistini
Aprile 17, 2023

Avviata con l’inaugurazione di Casa Latina, la campagna elettorale della candidata sindaco di Latina Matilde Celentano. All’evento hanno preso parte numerosi cittadini, i candidati consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc-Dc e della lista “Matilde Celentano Sindaco” ed esponenti politici, tra cui il senatore Nicola Calandrini, gli eurodeputati Matteo Adinolfi e Nicola Procaccini, la deputata Chiara Colosimo, l’onorevole Enrico Tiero e i rappresentanti delle liste che compongono la coalizione: Michele Nasso di Fratelli d’Italia, Vincenzo Valletta della Lega, Stefano Cardillo di Forza Italia, Federica Ferrari di Rinascimento Sgarbi, Stefano Marini di Fare Latina, Alessandro Paletta di Unione di Centro, Pino Di Sangiuliano della Democrazia Cristiana.

Da tutti un caloroso in bocca al lupo alla candidata sindaco di centrodestra che rappresenta la “speranza per una Latina migliore”.
“Benvenuti a Casa Latina che oggi apre le porte alla città”, ha esordito Matilde Celentano, subito dopo il taglio del nastro e dei diversi interventi dei rappresentanti politici. “Casa Latina – ha spiegato la candidata – non è soltanto uno spazio elettorale ma anche e soprattutto un luogo di incontro con i cittadini, un punto di riferimento per scambiarsi opinioni, per confrontarsi, per ascoltare idee e proposte per Latina, per la rinascita della città. Il progetto che sosteniamo lo abbiamo denominato ‘Decisamente Latina’, un programma che possa rendere Latina protagonista all’interno dei grandi cambiamenti della società contemporanea. E ‘Decisamente Latina’ significa decisamente sviluppo, sviluppo e lavoro. Lo dobbiamo ai nostri giovani, alle famiglie e agli imprenditori del nostro territorio ricco di eccellenze produttive”.

LA SCELTA DI DE AMICIS

E alla fine De Amicis ha preso tutti in contropiede. Addio al Pd e all’intero centrosinistra, accordo con Matilde Celentano. L’uomo più votato del centrosinistra è dunque passato con armi e bagagli sull’altra sponda. Nell’arco di pochissime ore si è consumato un trasferimento politico che ha del clamoroso. Escluso dalla lista dem, vista l’impossibilità di entrare nel ‘fortino’ di Coletta, l’ex capogruppo del Pd ha optato per un radicale cambio di campo. E lo ha fatto comunque motivandolo, attraverso una lettera davvero dura. “Non avrei mai voluto scrivere queste righe, che sottolineano per me una scelta dolorosa -ha affermato De Amicis– tutto mi sarei aspettato da un partito che si pretende democratico, come capogruppo nella passata legislatura consiliare e primo degli eletti, tranne di essere escluso dalle liste senza un vero contraddittorio.

Vado via da un Pd che ha rinunciato definitivamente ad essere la casa dei moderati”. Un j’accuse netto quello di De Amicis, che prende di mira l’intera classe dirigente del Pd e la ‘deriva’ socialista in corso con l’ascesa di Elly Schlein. “Un percorso che si e definitivamente interrotto nel momento in cui la mia candidatura alle primarie per la scelta del candidato sindaco è stata rifiutata perché non corrispondeva ad una visione di una sinistra che ha nei nuovi diritti civili una quasi unica ragione di essere, come il nuovo corso della segreteria nazionale sta producendo -ha aggiunto De Amicis– a questo si sommano anche le relazioni politiche e le modalità di interlocuzione verso la mia persona. Intendo la politica come un percorso collettivo fondata anche sulle relazioni personali. Un combinato disposto che mi porta a sentirmi sciolto da un vincolo di militanza che non ha più ragione di essere. Sto uscendo da un partito che non ha saputo cogliere la possibilità di riaffermare la propria iniziativa politica e la propria consistenza facendolo di nuovo scivolare in una sorta di partito unico guidato da Damiano Coletta. Non credo che questo sarà utile alla dialettica democratica della città che ha vissuto questi ultimi anni una sorta di difficoltà amministrativa e politica”.

L’INTESA FRA I DUE MEDICI

De Amicis ha quindi fatto un cenno alla sua antica militanza nello scudocrociato. “Inizia una nuova fase della mia vita politica che resta salda sui valori del moderatismo, sui bisogni di chi lavora e sui principi della nostra cultura cattolico-democratica. Una fase che affronterò da uomo libero” ha concluso l’ex esponente dem. Dopo un iniziale avvicinamento alla lista Udc-Dc l’ex consigliere comunale ha deciso di traslocare nella lista del candidato sindaco del centrodestra.
E Matilde Celentano ha subito celebrato l’ingresso di Enzo De Amicis nella propria lista civica: “Si tratta di un valore aggiunto a mio sostegno”. Non solo, perché il passaggio è stato commentato anche attraverso una nota alla stampa. “Solo le montagne sono destinate a non incontrarsi mai. Recita così un vecchio detto arabo che oggi faccio mio per descrivere la scelta condivisa con Enzo De Amicis di iniziare un percorso politico comune -ha affermato la candidata a sindaco del centrodestra- da alcuni giorni ci sentivamo costantemente. Una conversazione fitta, figlia di un rapporto reale e costruttivo che abbiamo sempre mantenuto in Consiglio Comunale, pur provenendo da aree politiche diverse. Ho colto il suo disagio rispetto alla collocazione politica nel centrosinistra e nello stesso tempo la sua sensibilità a temi propri della mia idea di sviluppo della città: università diffusa in centro, viabilità, polo sanitario. Partendo da questo abbiamo maturato la necessità, per entrambi, di tradurre questi obiettivi in un atto concreto, con la mia proposta di accoglierlo nella lista che porta il mio nome.

Questo rappresenta per entrambi un atto di coraggio. La passione e l’amore per Latina ci accomunano e ciò è bastato per compiere questo passo. Di Enzo apprezzo la sua sensibilità professionale, è medico come me e la sua perseveranza nel centrare gli obiettivi. Sono orgogliosa di averlo accanto in questa tornata elettorale, come lo sono di tutti coloro che hanno deciso di schierarsi al mio fianco. Mi sento di dire grazie ad Enzo per il suo coraggio, che apprezzo come sono certa lui apprezzi il mio. Ora abbiamo un amico in più, un alleato con cui far tornare Latina una città di valore, degna del suo ruolo di seconda città del Lazio”. Per De Amicis la prospettiva concreta di una rielezione in Consiglio può rappresentare un trampolino di lancio verso un incarico in giunta.

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI