informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Parte su Gambero Rosso la serie tv “Le vie del Giubileo” per raccontare i borghi e i sapori del Lazio

Redazione
Settembre 11, 2025

Sta per partire “Le vie del Giubileo”, la nuova serie televisiva realizzata da Gambero Rosso in collaborazione con Regione Lazio e ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio. Un racconto in sei puntate che accompagnerà lo spettatore alla scoperta di un Lazio autentico, dove luoghi di spiritualitàborghi e sapori si intrecciano in un dialogo che unisce memoria, cultura e gusto.

La serie andrà in onda ogni venerdì alle 21 a partire dal 12 settembre, con repliche il venerdì successivo alle 9 e alle 15 su Gambero Rosso Channel – canali Sky 133 e 415 – poi su Digitale Terrestre canale 257 e sulla piattaforma e applicazione gamberorosso.tv. La prima puntata, dedicata a Subiaco, inaugura il percorso, seguiranno le tappe di FossanovaCellenoCasamariRieti e Anguillara Sabazia.

A condurre questa esplorazione saranno lo chef Giorgione, volto iconico del canale Gambero Rosso, e l’influencer Gian Marco d’Eusebi, in arte Azzykky, esperto in storia dell’arte, che insieme intraprenderanno un viaggio simbolico lungo le vie del Giubileo.

Due personalità diverse, due sguardi complementari: da un lato la narrazione esperta e appassionata di Giorgione, dall’altro il linguaggio diretto e coinvolgente di Azzykky, capace di dialogare con le nuove generazioni. Insieme, guideranno lo spettatore alla scoperta di borghi, abbazie e comunità locali, incontrando produttori e degustando i piatti e i prodotti che raccontano l’identità del Lazio.

La serie prende ispirazione dal progetto “Le vie del Giubileo”, ideato da Regione Lazio e Arsial per valorizzare le produzioni agroalimentari locali e i luoghi di spiritualità nel corso del Giubileo del 2025. Un progetto che ora, grazie alla collaborazione con Gambero Rosso, diventa anche un format televisivo di respiro nazionale, capace di trasformare il Lazio in un racconto visivo e sensoriale. Ogni puntata si compone un mosaico di immagini suggestive, interviste e degustazioni, pensato per promuovere un turismo consapevole, in equilibrio tra storia, spiritualità e tipicità.

«La collaborazione con Gambero Rosso rappresenta un’azione strategica per promuovere su scala nazionale le filiere agroalimentari del Lazio, integrandole in un racconto di forte impatto visivo e culturale. Attraverso ‘Le vie del Giubileo’ intendiamo valorizzare il patrimonio rurale e produttivo della nostra regione, con particolare attenzione ai territori meno conosciuti ma ricchi di potenzialità. Questa iniziativa rientra nel più ampio programma di promozione integrata che stiamo portando avanti in occasione del Giubileo 2025, con l’obiettivo di rafforzare l’identità del Lazio e generare ricadute economiche concrete per le imprese agricole, l’enogastronomia e il turismo locale», dichiara Giancarlo Righini, assessore regionale al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e al Patrimonio della Regione Lazio.

«Il Lazio è un territorio in cui spiritualità, cultura e agroalimentare convivono da sempre. Questa serie, nata da un’intuizione dell’assessore Giancarlo Righini, vuole offrire un racconto capace di raggiungere pubblici diversi: dall’appassionato di enogastronomia al viaggiatore curioso, fino alle nuove generazioni. Lo storytelling e il linguaggio dei nuovi media diventano strumenti fondamentali per comunicare la ricchezza del nostro territorio e del nostro agroalimentare, rendendolo accessibile e attraente anche per chi lo scopre per la prima volta. Grazie alla collaborazione con Gambero Rosso, il nostro patrimonio viene valorizzato in maniera integrata e innovativa, nel segno del Modello Lazio che unisce promozione culturale, turismo, innovazione e grande agroalimentare», aggiunge Massimiliano Raffa, presidente di Arsial.

«Gambero Rosso è grato alla Regione Lazio e all’ARSIAL per essere stato coinvolto nella strategia di promozione legata agli eventi giubilari. Siamo orgogliosi di poter collaborare allo sviluppo e alla valorizzazione di questa regione strategica per il Paese, un’area che ha visto quaranta anni fa la nascita della nostra Società. Siamo infatti convinti che soltanto tramite un approfondimento culturale possa nascere la capacità di dipanare su tutti i media e con eventi ad hoc la conoscenza e l’attrattività dei territori», conclude Paolo Cuccia, presidente di Gambero Rosso

Il format non si limita a essere una serie televisiva, ma diventa un invito a scoprire il Lazio con uno sguardo rinnovato: un territorio in cui la spiritualità si intreccia con la cultura e il gusto, generando un racconto unico. Puntata dopo puntata, lo spettatore sarà accompagnato in un viaggio che unisce memoria e contemporaneità, con l’auspicio di risvegliare il desiderio di conoscere e vivere da vicino i luoghi, le storie e i sapori che rendono unica la nostra regione. Tutti i dettagli sul progetto regionale “Le vie del Giubileo”, incluse le tappe e i vari eventi, sono disponibili sul sito ufficiale dell’iniziativa: www.arsial-giubileo.it

Settembre 11, 2025

Taglio del nastro della “Festa del Fungo Porcino, Fiera dell’Agricoltura e Mostra Mercato” di Lariano (RM), giunta alla sua 33ª

Settembre 10, 2025

Dal 12 al 28 settembre 2025 la Villa Comunale di Frosinone ospiterà la mostra collettiva “Costanti variabili”, a cura di

Settembre 10, 2025

“Il Palio passa, l’amicizia resta”. La cartolina più bella della festa. Offerta dallo striscione confezionato in apertura dai ragazzi di

Settembre 10, 2025

Domenica 14 settembre alle 21 piazza Turriziani farà da cornice a un allestimento unico della “Tempesta” di Shakespeare, diretto dal

Settembre 10, 2025

Tutto pronto per “Ciociaria in musica”, alla Villa Comunale, patrocinato dal Comune di Frosinone (assessorato a cultura e turismo di

ULTIMI ARTICOLI