informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Papilloma virus e meningococco: vaccini gratuiti per i giovani 

Marco Battistini
La pandemia da Covid 19 ha fatto crollare le vaccinazioni in età adolescenziale: la copertura negli ultimi due anni si è praticamente dimezzata.
Novembre 18, 2022

L’Asl di Latina ha organizzato un Open day dedicato al recupero delle vaccinazioni HPV e Meningococco B negli adolescenti. L’iniziativa riservata a ragazze e ragazzi dai 12 ai 15 anni non ancora vaccinati (nati nel 2007, 2008, 2009 e 2010) permette di accedere senza necessità di prenotazione (fino ad esaurimento disponibilità) alle vaccinazioni gratuite contro il Papilloma virus e contro il Meningococco B.
L’emergenza Covid ha avuto un impatto negativo sulle vaccinazioni raccomandate nella fascia adolescenziale, in particolare quelle contro il papillomavirus e quella contro il meningococco B, che già avevano fatto registrare un calo negli anni precedenti a causa delle concentrazioni sulle vaccinazioni rese obbligatorie dalla legge del 2017.

La pandemia da Covid 19 ha fatto crollare le vaccinazioni in età adolescenziale: la copertura negli ultimi due anni si è praticamente dimezzata, per quanto riguarda il vaccino anti Papilloma virus (che protegge dai tumori della cervice e del cavo orale) e i quattro tipi di meningite.

“La vaccinazione protegge sia la società sia l’individuo -nota Marina Picca, presidente della Società italiana delle cure primarie pediatriche- Permette di proteggere quegli individui più fragili, come i bambini con patologie croniche, che sono più a rischio. È uno strumento importantissimo sia per la salute individuale sia collettiva: vanno potenziate il più possibile”.

IL PROGRAMMA VACCINALE

Ulteriore fattore, non trascurabile, di tale deflessione è rappresentato dalla perplessità da parte delle famiglie, a sottoporre i propri figli ai nuovi programmi vaccinali che prevedono l’offerta del vaccino HPV per i maschi (che precedentemente erano stati esclusi) e del vaccino contro la meningite B per gli adolescenti. Tali vaccini, sicuri ed efficaci, rappresentano invece, un’arma fondamentale per la prevenzione di temibili patologie HPV correlate (tumori e alcune infezioni sessualmente trasmesse) e di una delle forme di meningite, sierotipo B.

L’azienda al fine di sottolineare l’importanza di tale vaccinazione e indurre la popolazione target ad aderire al programma ha realizzato il primo “Open Day” gratuito contro il Papilloma virus e contro il Meningococco B, nella giornata di domani, sabato 19 novembre dalle ore 8.30 alle 13.00, presso i seguenti centri di vaccinazione età evolutiva:
–  APRILIA (Distretto1) – Via Giustiniano snc Tel. 06/928634059
–  LATINA (Distretto2) – Piazzale Carturan 7 Tel. 0773/6553009
–  PRIVERNO (Distretto3) – Via Torretta Rocchigiana Tel. 0773/910831
–  TERRACINA (DIstretto4) – Via Firenze (c/o P.O Fiorini) Tel. 0773/708805
–  GAETA (Distretto5) – Salita Cappuccini (c/o P.O. Monsignor Di Liegro stanza 4R e 3R) 0771/779484

Agosto 1, 2025

Nella tarda mattina di oggi, il sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’azienda speciale

Luglio 30, 2025

Si è riunito oggi, per la prima volta, il Tavolo Unicef, un organismo istituito per accompagnare l’amministrazione nel percorso verso

Luglio 28, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il cuore di Latina. Con un investimento di oltre 6 milioni di euro, l’edificio

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

ULTIMI ARTICOLI