Ancora una settimana e sarà di nuovo festa grande. Tra pochi giorni, dunque, il popolo aquinate tornerà a vibrare di quelle emozioni forti che solo il Palio della Contea sa regalare. Un evento unico che, dal 2014, congeda in grande stile la stagione estiva il cui ultimo sussulto si registrerà nel week end successivo (12 e 13 settembre) con Borgo DiVino, la fortunata manifestazione enogastronomica che andrà di scena – come sempre – all’ombra della storica torre, nel fascinoso borgo medievale della cittadina di San Tommaso e Giovenale. Prima dei giochi (12 in tutto, spalmati nelle tre serate del Palio), è ancora il momento degli appuntamenti conviviali.
A chiuderli saranno, come preannunciato, San Marco e Piazza. In seno a quest’ultima, intanto, si è registrata un’importante novità: il nuovo capo-contrada della formazione gialloverde è Gilberto D’Ammassa che, nel recente passato, aveva anche fatto parte del comitato organizzatore.
La contrada centrale è stata anche costretta, nelle ultime ore, a spostare la propria festa a domenica 31 agosto a causa delle copiose precipitazioni previste nella giornata di venerdì. Sarà un fine settimana intenso che inizierà, sabato 30, a San Marco, nei pressi della piazzetta antistante l’omonima chiesa della contrada rurale aquinate, non distante dallo stabilimento Weber.
Una serata che si preannuncia frizzante, scandita da buon cibo e dalle sonorità dei mitici anni Novanta. Il giorno dopo, come detto, l’ultimo atto delle feste conviviali (inaugurate da Valli lo scorso 4 luglio) andrà di scena in piazza San Tommaso. Oltre alla variegata offerta gastronomica, non mancherà lo spazio dedicato ai più piccoli con l’intrattenimento dell’atteso ospite Iron Man. Il Palio sta arrivando.