Si è svolta questa mattina, nonostante la pioggia battente e il freddo, la manifestazione di protesta contro il ventilato ridimensionamento della Pediatra dell’ospedale “San Benedetto” di Alatri. Numerose le persone intervenute nel piazzale antistante il nosocomio per far sentire la propria voce al fine di scongiurare il taglio del servizio. In merito, abbiamo registrato la posizione del consigliere regionale Alessia Savo, che pochi giorni fa, il 30 marzo, è stata eletta presidente della Commissione Sanità dell’Ente della Pisana.
Ospedale Alatri, Savo: “Occorrono nuova progettualità e vitalità”
“L’ospedale di Alatri, risorsa per l’intera provincia, deve tornare a trovare una seria collocazione nella rete ospedaliera provinciale e regionale – ha dichiarato l’esponente di Fratelli d’Italia – Da medico prima – ha aggiunto – e oggi da presidente della Commissione, non posso che rassicurare i cittadini che si sta facendo e si farà tutto il necessario affinché il San Benedetto e l’intera rete ospedaliera siano oggetto di nuova progettualità e vitalità, a servizio della salute di tutti.
La maggioranza di ieri, opposizione solo da un mese e mezzo, con memoria corta strumentalizza la vicenda dei ricoveri di Pediatria ad Alatri, non ricordando di aver governato negli ultimi 10 anni, dimenticando l’atto aziendale, il piano della rete ospedaliera ecc, approvati proprio dalla giunta Zingaretti! Noi non eravamo d’accordo allora e non lo siamo oggi e in tal senso lavoreremo, lontani da ogni distrazione che possa distoglierci da quanto si dovrà fare.
Comprendo e sono vicina a tutti coloro che in queste ore sono in apprensione per la vicenda e mi rendo disponibile a qualsiasi incontro che racconti il vero e sia l’inizio della costruzione di un futuro che parli finalmente di una buona sanità! Non rincorrerò alcuna passerella sterile, convinta che la politica deve tornare ad avere la fiducia dei cittadini attraverso i risultati che saranno conseguiti e non con la strumentalizzazione delle paure legittime di ognuno, specie quelle relative ai nostri bambini!”.
Sull’argomento è intervenuta anche Sara Battisti, rieletta consigliere regionale nella fila del Pd lo scorso 13 febbraio: “Questa mattina ho preso parte al sit-in organizzato dal Comitato Salviamo l’Ospedale San Benedetto di Alatri per scongiurare la sospensione del reparto di pediatria. Come già fatto nei giorni precedenti, vista la carenza di personale, ho chiesto al management della Asl di Frosinone di consentire l’apertura di un ambulatorio h12 e garantire almeno quattro posti letto di day surgery.
Come ribadito nell’intervento di stamattina, lo spirito che mi anima e anima il Partito Democratico è costruttivo e non polemico. È bene ricordare che l’ospedale San Benedetto, nonostante le difficoltà ereditate dalla Giunta Polverini, è stato per noi negli anni di governo Zingaretti una priorità.
Al personale sanitario è stato chiesto di lavorare in emergenza durante il Covid per alleggerire la pressione sul Fabrizio Spaziani di Frosinone, ora questo lavoro non può essere disperso e c’è bisogno dell’impegno di tutti”.
Battisti: “Serve una battaglia corale e non di parte”
“Condivido – ha proseguito la Battisti – la proposta del Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, di convocare un Consiglio comunale straordinario, come già richiesto dal PD nei giorni scorsi, alla presenza di tutti i riferimenti istituzionali del territorio e di tutti i Sindaci dell’area nord.
Ai miei colleghi in consiglio regionale ricordo che esistono strumenti istituzionali che permettono di rendere questa battaglia corale e non di parte. Nelle prossime ore invierò alla Presidente della VI Commissione, Alessia Savo, una richiesta di audizione. L’impegno sia collettivo per dare la possibilità all’ospedale di Alatri di continuare a svolgere un servizio efficiente – ha concluso l’esponente del Pd – a tutela della salute delle nostre bambine e dei nostri bambini”.