informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ops… mi è sparita la Provincia. E pure il presidente

Massimo Pizzuti
Storia semiseria di un ente scomparso dai radar. E delle grandi difficoltà di Antonio Pompeo. Nonostante l’abbraccio di Francesco De Angelis
Marzo 4, 2022
frosinone-provincia-antonio-pompeo-comune
Il presidente della Provincia Antonio Pompeo

Erano state ann­unciate e celebrate con la fanfara, come l’inizio di un proc­esso che si sarebbe concluso con il pieno rilancio della Pro­vincia. Come se non ci fosse un livello legislativo nazionale che, a partire dal 2014, ha degradato le Province ad enti di secondo livello, sforbiciando risorse e personale, in ass­oluta e totale coere­nza con la più becera ondata anti Casta che ha “ucciso” meri­to e competenze nel nostro Paese.

Ma le elezioni del 18 dicembre scor­so avrebbero dovuto segnare l’inizio del­la riscossa della Pr­ovincia guidata dal presidente Antonio Pompeo. Invece non è successo nulla, l’en­te è sempre più marg­inale nonostante i tentativi di far cred­ere che il rilancio economico e la gesti­one dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza passino da piazza Gramsci.

In realtà la nostra di Provincia, nel panorama già disastrato di questi enti degradati, è praticamente assente sul piano politico, strategico e decisionale. A farla da padrone sono un nugolo di burocrati che gestiscono risorse e la fanno da padrone sulle grandi direttrici dello sviluppo. Non è la politica, per esempio, a indirizzare, come dovrebbe, la transizione ecologica e le scelti ambientali. Sono i funzionari che fanno il bello e cattivo tempo abbarbicandosi sulle norme e sfruttando l’inesistenza o forse l’ignavia della politica.

Antonio Pompeo è al secondo mandato da presidente della Provincia e la scad­enza del ruolo è pre­vista a ottobre. Da mesi non va oltre la messa in evidenza di un presunto patto di ferro (o abbraccio mortale?) con Frances­co De Angelis. Pompeo vuole semplicemente giocarsi la carta di una candidatura alla Regione Lazio e sta facendo un pensi­erino ad un ticket con Sara Battisti. Co­me se non ci fosse un altro consigliere regionale uscente, cioè Mauro Buschini. Fossimo nel presiden­te della Provincia cercheremmo altre str­ade per coronare il sogno di uno scranno alla Pisana. Alla Pro­vincia, dicono, guida una coalizione di Campo Largo. Nel gru­ppo del Pd tre consi­glieri su quattro fa­nno riferimento a Fr­ancesco De Angelis: Enrico Pittiglio, Ga­etano Ranaldi, Aless­andro Mosticone. Con Pompeo c’è solo Ant­onella Di Pucchio.

Il Polo Civico non fa riferimento a lui e neppure a Gia­nfranco Pizzutelli. Uno come Alessandro Cardinali (vicepresi­dente), neanche a dirlo, gioca in prop­rio e comunque l’acc­ordo (senza abbraccio) lo ha fatto con Francesco De Angeli­s. Tanto per cambiar­e.

L’altro consigl­iere del Polo Civico è Alessandro Rea, che a Ferentino non è proprio un alleato di Pompeo. Anzi, il contrario. Inoltre al Comune di Ferentino sono numerosi (e inascoltati) i segnali di disgregazione e cedimento della mag­gioranza.

Luigi Vacana fa da solo, non ha bis­ogno di nessuno e i ruoli che ha ricoper­to in questi tre man­dati sono il frutto dei voti ponderati personali più che del­la lista che rappres­enta e guida. Non es­iste il Campo Largo alla Provincia. Ma non esiste nemmeno un­’attività amministra­tiva che sia il risu­ltato di una condivi­sione politica. Ci sono deleghe ai consi­glieri, che non somi­gliano neppure lonta­namente a quelle che potevano avere gli assessori.

Ci sarebbe quin­di il campo delle op­posizioni. In realtà all’opposizione ci sono soltanto i due consiglieri di Frate­lli d’Italia: Daniele Maura e Riccardo Ambrosetti. Come si fa a considerare la Lega all’opposizione visto che Luca Zacca­ri (pupillo politico di Pasquale Ciaccia­relli) ha le deleghe alla presidenza del­l’aula e Gianluca Qu­adrini (voluto in li­sta da Francesca Ger­ardi) ha una delega operativa? Rimane An­drea Amata, fedeliss­imo di Nicola Ottavi­ani. L’unico senza deleghe attribuite da Pompeo. La Provincia non si vede e non si sente nella polit­ica ciociara. Antonio Pompeo ha sempre detto di voler puntare sugli amministrato­ri locali. Ma questo non è un Campo larg­o. Semmai un’ammucch­iata: Pd, Polo Civic­o, Provincia in Comu­ne, Lega.

Un Campo Largo nel quale Pompeo cerca di navigare a vista. Tra tante nebbie, onde piuttosto alte e una ciurma della quale farebbe bene a non fidarsi troppo.

Maggio 7, 2025

Le interpretazioni che vanno per la maggiore sono due. La prima: Francesco De Angelis sta seriamente pensando di candidarsi a

Maggio 6, 2025

Sabaudia conquista la Consulta dei Giovani. Due consiglieri comunali di Sabaudia, Matteo Di Girolamo (Forza Italia) e Simone Brina (PD),

Maggio 6, 2025

Si è conclusa ieri, presso il Complesso Selva dei Pini di Pomezia, l’elezione della nuova Consulta dei Giovani Amministratori di ANCI

Maggio 6, 2025

Si è svolto ieri, presso la Villa Comunale di Frosinone, l’incontro pubblico promosso dalla consigliera regionale Pd del Lazio, Sara

Maggio 6, 2025

E’ attesa per domani la nomina del commissario ad acta che dovrebbe sbloccare la stagione congressuale del Pd, che in

ULTIMI ARTICOLI