informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Open day a Piazza Rosa: presentazione dei risultati delle indagini archeologiche e prospettive di valorizzazione

Redazione
L’evento si svolgerà venerdì 1 agosto 2025 alle ore 10.00 presso Piazza Rosa.
Luglio 29, 2025

Il Comune di Alatri e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina promuovono un open day pubblico presso l’area archeologica di Piazza Rosa, attualmente interessata da un intervento di riqualificazione urbana nell’ambito del programma nazionale per il Giubileo 2025.
L’iniziativa, in programma venerdì 1° agosto alle ore 10.00, nasce con l’intento di informare e coinvolgere la cittadinanza sul valore dei rinvenimenti archeologici emersi nel corso delle indagini preliminari ai lavori e sulle azioni congiunte messe in campo per la loro documentazione, conservazione e valorizzazione.
Nel corso degli scavi sono state portate alla luce strutture murarie e lacerti di rivestimenti pavimentali di epoca repubblicana, piani di calpestio tardo-antichi e una calcara di epoca altomedievale, testimonianze che arricchiscono significativamente la conoscenza storica del tessuto urbano di Alatri.
L’open day offrirà alla cittadinanza l’opportunità di conoscere l’area di scavo, di approfondire il contesto storico-archeologico grazie agli esperti presenti e di essere informati in anteprima sulle prospettive di valorizzazione previste al termine degli studi in corso.
Il progetto prevede infatti una duplice valorizzazione:

  • in situ, mediante l’installazione di pannelli esplicativi e la ricollocazione nel sito
    originario della fontana storica opportunamente recuperata e reintegrata nel
    nuovo assetto urbano;
  • presso il Museo Civico, con l’esposizione dei materiali più significati rinvenuti nelle
    varie fasi di scavo, integrati nel percorso museale e adeguatamente valorizzati, e
    una conferenza conclusiva per condividere gli esiti delle ricerche con la comunità.A guidare questi interventi è una visione condivisa tra Soprintendenza e Amministrazione
  • comunale, che coniuga tutela, divulgazione scientifica e fruizione pubblica, anche
  • attraverso l’adozione di soluzioni tecniche reversibili che garantiscano la piena
  • conservazione dei resti archeologici all’interno del progetto di riqualificazione.
  • All’incontro interverranno:
  • il dott. Alessandro Betori, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le
    province di Frosinone e Latina;
  • il dott. Massimo Lauria, funzionario territorialmente competente della Soprintendenza
    Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Paesaggio per le province di Frosinone e Latina;
  • il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca;
  • l’Assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Adesse;
  • il Consigliere delegato alla Cultura, Sandro Titoni;
  • i progettisti e archeologi responsabili delle indagini: Luca Attenni, Valentina Sperti,
    Mauro Lo Castro;
  • l’arch. Angelo Ianni, direttore dei lavori;
  • l’ing. Alessandro Testa, responsabile Settore Lavori Pubblici
  • l’ing. Gianpiero Sebastiani, Responsabile Unico del Procedimento;
  • la dott.ssa Manuela Cerqua, direttrice del Museo Civico della Città di Alatri;
  • dott. Antonio Agostini, responsabile del Settore Cultura.
    Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
    Un’occasione per conoscere, comprendere e condividere un patrimonio che ci appartiene
    e che merita di essere custodito e valorizzato insieme.
Luglio 29, 2025

 Questa mattina il presidente Francesco Rocca ha inaugurato il Villaggio Campale di Tor Vergata realizzato dalla Protezione Civile della Regione Lazio in occasione del

Luglio 29, 2025

È ispirandosi ai carabinieri che ha elaborato la sua tesina per gli esami della scuola media. L’idea è stata di

Luglio 29, 2025

Non divise, ma volti. Non incarichi, ma scelte. Sabato prossimo (2 agosto) alle ore 19:30, la Corte Comunale di Sabaudia

Luglio 28, 2025

Prosegue la grande estate ad Ariccia con “Fantastiche Visioni”. La XV edizione della rassegna, organizzata da Arteidea Eventi e Servizi

Luglio 28, 2025

Si concluderà,  mercoledì 30 luglio, “Frosinone a teatro – la città in scena”, la manifestazione itinerante organizzata dal Comune di

ULTIMI ARTICOLI