informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Omicidio Willy, le motivazioni dello sconto di pena ai fratelli Bianchi

Martina Arduini
Depositate le motivazioni della sentenza di secondo grado che ha ridotto la pena a 24 anni
Ottobre 11, 2023
Marco e Gabriele Bianchi

“Non hanno partecipato alla lite iniziale: il violento pestaggio è anche ascrivibile agli altri imputati”, questa in sostanza la motivazione dei giudici della Corte d’Appello di Roma che ha portato al ritiro della condanna all’ergastolo (del 21 luglio scorso ndr.) nei confronti dei fratelli Bianchi, Marco e Gabriele, accusati dell’omicidio di Willy Monteiro Duarte.

Ai fratelli di Artena sono state concesse le attenuanti generiche e, di conseguenza, la riduzione della pena a 24 anni. Non cambia, invece, la condanna per gli altri imputati, Matteo Pincarelli a 21 anni e Francesco Belleggia a 23 come deciso dalla Corte d’Assise di Frosinone.

“Resta dato inalienabile, riferito da tutti i testi, dei micidiali colpi sferrati da Gabriele e Marco Bianchi contro Willy. Certa è anche la condotta violenta tenuta da Belleggia costituita in particolare nel colpire Willy con un calcio alla testa, nella fase finale del pestaggio”- si legge nelle motivazioni dei giudiciche hanno ripercorso i passi di quella terribile notte – “Deve ritenersi accertato che l’aggressione inizia con il violento calcio sferrato da Gabriele Bianchi al petto di Willy con tecnica d’arti marziali e con potenza tale da sospingerlo di schiena contro un’autovettura e al quale segue un pugno sferrato sempre da Gabriele Bianchi al momento in cui il giovane tenta di rialzarsi. A sua volta Marco Bianchi, in sinergia con il fratello, colpisce con un calcio al livello del collo e poi con un pugno in pancia un amico di Willy intervenuto a sua difesa e poi lo stesso Willy con calci e pugni». Pincarelli e Belleggia «si affiancano da subito ai fratelli Bianchi e colpiscono Willy con un violento calcio alla testa e con calci pugni quando ormai Willy e atterra inerme. Deve ritenersi accertato che tutti gli imputati hanno partecipato al brutale pestaggio di Willy colpendolo ripetutamente con violenza con calci pugni”.

I giudici hanno infine precisato che la lite in cui è rimasto coinvolto il giovane di Colleferro era già iniziata prima dell’arrivo dei fratelli Bianchi, il che secondo la Corte, costituisce un’attenuante: “Non si può non considerare che i fratelli Bianchi sono del tutto estranei al contrasto iniziale che ha poi provocato la violenta aggressione, che la condotta degli imputati si è esaurita in un breve lasso di tempo (circa 40/50 secondi) e che il violento pestaggio è anche ascrivibile agli altri imputati”.

Aprile 24, 2025

Gli agenti della Polizia di Stato, in particolare della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, impegnati nel vigilare l’autostrada caratterizzata dall’intenso

Aprile 17, 2025

La Polizia Locale di Frosinone e il Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio per

Aprile 10, 2025

Nel pomeriggio del 9 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone, nel corso di attività di

Aprile 7, 2025

Operazione antidroga nel comune di Alatri dove i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno tratto in arresto per “detenzione ai fini di

Aprile 3, 2025

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione di San Giorgio a Liri hanno deferito un 32enne del posto poiché ritenuto presunto responsabile

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo