Strada

Occhio agli autovelox! Fino a domenica controlli in tutta la regione. Interessata anche Frosinone, ecco dove

Da oggi fino a domenica 24 settembre bisognerà prestare attenzione agli autovelox. La Polstrada sarà presente lungo le strade laziali per cercare di contrastare il numero sempre maggiore di sinistri causati dall’alta velocità.

Ad essere esposta ai controlli anche Frosinone, specificamente lungo l’Asse attrezzato (Sp 277) che avrà autovelox attivi fino al 22 settembre.

Ecco dove sono posizionati gli autovelox nel Lazio

18/09/2023 Strada Provinciale SP / 277 FR

19/09/2023 Strada Statale SS / 2 Cassia VT Strada Provinciale SP / 213 via Flacca LT

20/09/2023 Strada Provinciale SP / 277 FR

21/09/2023 Strada Statale SS / 2 Cassia VT

Strada Provinciale SP / 213 via Flacca LT

22/09/2023 Strada Provinciale SP / 277 FR

23/09/2023 Autostrada A / 12 Roma – Civitavecchia RM

24/09/2023 Autostrada A / 24 RM 

Le Sanzioni

-fino a 10 km/h in più rispetto al limite: sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro

-oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più: sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;

-oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h: sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi

Condividi l’articolo su:

Medicina, in Provincia convegno internazionale sulla neurochirurgia. Quadrini: lo Spaziani e il prof. D’Andrea grandi eccellenze

Oggi (venerdì 22) e domani, il Salone di Rappresentanza della Provincia di Frosinone è teatro di un convegno di risonanza nazionale e internazionale organizzato dalla Asl di Frosinone, dal tema “Il trattamento delle metastasi cerebrali e degli aneurismi cerebrali. Impatto sul territorio della Asl di Frosinone, dal ricovero alla riabilitazione fino

Lavoro, Daniele Maura in campo a difesa dei 400 posti di lavoro della “Saxa Gres”

Daniele Maura, vicepresidente della commissione regionale industria e commercio, protagonista di un’importante iniziativa per la “Saxa Gres”: un tavolo di concertazione nel quale creare le basi per la salvaguardia dell’azienda e dei posti di lavoro collegati: “Ho voluto fortemente questo faccia a faccia in Regione tra parti sociali e proprietà

Anche Frosinone aderisce a “Puliamo il Mondo”. Legambiente invita la cittadinanza a participare in massa

Frosinone aderisce all’iniziativa promossa, come ogni nano, da Legambiente e domenica parteciperà a “Puliamo il Mondo”, movimentazione green dei cittadini per ripulire tutte le città d’Italia. Legambiente Frosinone spiega che l’evento si terrà, appunto, domenica 24, con ritrovo dei partecipanti alle 9:30 presso il piazzale antistante l’IIS Bragaglia, in via