informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Nuove ambulanze per gli ospedali del Lazio, oltre 12 milioni di euro destinati all’adeguamento dei Pronto Soccorso

Alberto Fraja
Quattro sulla città di Roma, due a Frosinone, due a Latina, una a Rieti e una a Viterbo.
Giugno 9, 2022

E finalmente, dopo la grandinata quotidiana delle polemiche sulla carenza di ambulanze nel Lazio, di lettighe lasciate per ore nei pronto soccorso per mancanza di posti letto, sull’affitto delle ambulanze private medesime con enorme esborso di quattrini pubblici, qualcosa pare cominci a cambiare. La Regione ha infatti approvato la delibera per la rimodulazione del Piano che riorganizza la rete ospedaliera di emergenza per un importo complessivo di oltre 122 milioni di euro, di cui 108,9 destinati alle terapie intensive e sub-intensive, e un totale di 694 posti aggiuntivi, di cui 282 in terapia intensiva e 412 sub-intensiva. Un milione e duecentomila euro sono stati destinati all’acquisto di nuove ambulanze: quattro sulla città di Roma, due a Frosinone, due a Latina, una a Rieti e una a Viterbo. Non solo. Una quota non consistente del finanziamento, oltre 12 milioni di euro, saranno destinati all’adeguamento dei Pronto Soccorso.

L’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato

“Quest’intervento è stato già completato al 100% – ha commentato l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato -. La rimodulazione del Piano consentirà di avere in maniera strutturale e permanente circa 700 posti in area intensiva, elemento indispensabile a tutti i percorsi salvavita. Inoltre, anche gli interventi per i Pronto soccorso miglioreranno la ricettività e la separazione dei percorsi. Chiedo ai Direttori generali uno sforzo straordinario per mettere a terra, nel minor tempo possibile, quest’importante mole di finanziamenti e completare quanto prima i lavori previsti”.  Per ora bene così. E se sono rose fioriranno.

Luglio 15, 2025

“La prima rete del Lazio per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e la prima, organica programmazione regionale

Luglio 15, 2025

«Grazie alla generosità di Don Angelo Moncelli, già cappellano militare e Cavaliere Ordine al merito della Repubblica, oggi all’Ospedale di

Luglio 14, 2025

Si chiama AVEIR DR ed è l’innovativo dispositivo leadless che, a differenza dei pacemaker tradizionali, non utilizza fili (elettrocateteri) per

Luglio 10, 2025

Il reparto di Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN), diretto dal Dott. De Simone, ha ottenuto per la seconda volta la

Luglio 9, 2025

Oggi, presso l’Aula Magna “Agazio Menniti” dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini si è svolto il convegno dal titolo “Lung Cancer Screening

ULTIMI ARTICOLI