informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Musetti liquida Basilashvili e ora sfida Ruud

Roberto Mercaldo
Cadono Nadal e Medvedev, sconfitto anche Fabio Fognini.
Novembre 3, 2022
Lorenzo Musetti

Non c’è dubbio che sia l’italiano più in forma. E nemmeno che sia quello che a tennis gioca meglio, almeno quanto a bellezza del gesto. Lorenzo Musetti ha tradotto in atto questo due evidenze e ha spazzato via il georgiano Basilashvili, uno che in verità quando non è in giornata si spazza via da solo. Stavolta le resistenze del talentuoso e discontinuo atleta dell’est si sono concentrate sul primo set. Nei primi otto giochi Musetti ha retto il passo, ma non è riuscito a trovar crepe nella breccia di “Basi”, bravo a trovare il campo con variazioni e accelerazioni di indubbio impatto. Alla prima vera occasione però il nostro Lorenzo ha operato il break, prendendosi il set e lasciando Basilashvili a riflettere sul come e perché. La riflessione è durata tre giochi, due dei quali al servizio, e così quando il georgiano ha provato a reagire la partita era già pronta e infiocchettata per il talento di Carrara, ora performante anche sul veloce. In ottavi avrà Ruud, cliente scomodo come una pianta di ortica, ma dalla sua avrà la leggerezza dell’essere, perché nulla più gli si chiede se non il provarci. Ci ha provato, ma solo nel secondo set, Fabio Fognini, che come sempre più spesso gli accade, ha dimenticato di giocare il primo set contro Dimitrov, persino spietato nell’imporgli un umiliante 6/0. C’è stata partita nel successivo, ma sul 5 pari, al momento di metterci qualcosa in più, Fabio ha mostrato i segni di una lunghissima carriera. Era iniziata male, ma poi al quinto gioco Fognini aveva controbrekkato e si era arrivati appunto sul 5 pari. Al dodicesimo gioco Fabio ha ceduto con un doppio fallo, altro refrain di questa fase della sua carriera. Due grandi nomi hanno lasciato ieri il torneo parigino. Sono Rafa Nadal e Daniil Medvedev, sconfitti rispettivamente da Tommy Paul e Alex De Minaur. Per lo spagnolo un match inizialmente ben condotto (6/3), ma poi quando il tiebreak del secondo ha mostrato un volto alieno (4:7), c’è stato un vero e proprio crollo fisico di Rafa. Diversa la storia del confronto tra il russo e l’australiano, con De Minaur che ha davvero giocato un grandissimo match, sorprendendo un Medvedev sempre troppo attento alla scarsa simpatia che il pubblico gli riserva. Eliminati anche Fritz, Shapovalov e Norrie. L’americano ha trovato un Gilles Simon in gran spolvero davanti al pubblico di casa e ha perso in volata una partita non priva di spunti interessanti. Per Shapovalov l’ostacolo fatale è stato Carreno Busta, tornato ad esprimersi su eccellenti livelli e capace di attuare a inizio terzo set la sua fuga per la vittoria. Quanto a Norrie, anche lui ha pagato la straordinaria vitalità dei francesi “enfants du pays”: il funambolo Moutet lo ha estromesso dopo tre set emozionanti. Oggi gli ottavi.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI