informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Mosca trionfa, a Sabaudia vince il cambiamento. A Lucci non basta la periferia. Letta da’ la spinta a Gasbarra

Marco Battistini
Alla fine ha prevalso la voglia di cambiamento del cuore cittadino, contro la periferia più tradizionalista. Il dato finale parla di 3405 voti per Alberto Mosca (pari al 53,60%) contro i 3048 voti per Maurizio Lucci (pari al 46,20%).
Giugno 27, 2022
Il candidato sindaco Alberto Mosca

Svolta per Sabaudia. Il generale Alberto Mosca trionfa al ballottaggio contro l’ex sindaco Maurizio Lucci. Alla fine ha prevalso la voglia di cambiamento del cuore cittadino, contro la periferia più tradizionalista. Il dato finale parla di 3405 voti per Alberto Mosca (pari al 53,60%) contro i 3048 voti per Maurizio Lucci (pari al 46,20%). Un successo netto anche in considerazione del fatto che il generale ha prevalso in ben 9 sezioni su 15, dimostrando così un maggiore radicamento in tutto il tessuto cittadino. Appare evidente che una fetta non indifferente di elettori anche di centrosinistra abbiano alla fine optato per il candidato di FI e Azione, un elemento che sarà oggetto di riflessione nel post voto. Alberto Mosca, candidato da Forza Italia, Udc e Azione, oltre che dalle civiche Città Nuova e Scegli Sabaudia è partito sicuramente in vantaggio, anticipando la concorrenza. La sua discesa in campo è avvenuta con la fine traumatica della scorsa consiliatura. 65 anni, ufficiale dell’Arma dei Carabinieri e del Ministero della Difesa, Mosca guida l’alleanza più omogenea e compatta. Ha dalla sua la credibilità ed un tratto civico che può fare la differenza. Al primo turno ha ottenuto 2.683 voti pari al 30,58%. Maurizio Lucci, 71 anni, ex sindaco sfiduciato nel 2016 è tornato in corsa con tre liste civiche al suo fianco, Lucci Sindaco, Coraggio Italia per Lucci Sindaco, Obiettivo in Comune Lucci Sindaco, grazie alle quali ha ottenuto 2.133 voti e 24,31%. Un risultato comunque importante per Maurizio Lucci, sottovalutato dai partiti sovranisti della destra, i veri sconfitti di questa tornata elettorale a Sabaudia.


LA VITTORIA DI LETTA SPINGE GASBARRA VERSO LA REGIONE


Nonostante le perplessità di Astorre e Franceschini il quadro politico regionale va mutando di giorno in giorno. L’outsider ora è diventato il favorito. Enrico Gasbarra si appresterebbe ad avanzare la propria candidatura a governatore della Regione. Il successo di Enrico Letta nei ballottaggi può rappresentare un elemento decisivo. L’avanzata di Gasbarra a Roma è favorita anche dal sostegno importante che arriva da settori influenti del Vaticano. L’ex presidente della Provincia di Roma è un uomo abile in grado di unire poteri diversi e per certi versi opposti, sul piano politico ed economico. Inoltre ha da tempo nel mirino la conquista della Regione Lazio, avendo rinunciato a correre per le suppletive nel Municipio Roma 1. La sua posizione di “moderato” permetterebbe al centrosinistra di far virare la coalizione verso l’ambitissimo “centro” facendo digerire ai più estremi una candidatura in grado di tenere insieme il classico e drammatico pluralismo del Pd.Per Leodori si prospetterebbe un passaggio intermedio che lo porterebbe a mantenere un ruolo di assessore fino al 2024 per poi puntare ad una candidatura blindata alle Europee del 2024.
La scalata di Fratelli d’Italia nel Lazio ha messo paura agli ambienti più alti del Pd romano, timorosi sul fatto che nè LeodoriD’Amato dispongano di quel carisma in grado di poter intercettare il voto degli incerti. Almeno nel Lazio l’obiettivo è quello di riunire tutto il centrosinistra e creare quel campo largo che sul piano nazionale appare quasi un’utopia. Enrico Gasbarra potrebbe essere l’asso nella manica da calare al momento giusto. E’ un centrista ‘anomalo’. Cattolico, formatosi all’ombra di Rutelli e amico di Pannella, ma gradito anche alla sinistra come ha recentemente fatto intendere Goffredo Bettini. E’ di fatto ora l’uomo di Enrico Letta, ma soprattutto è dotato di esperienza amministrativa, politica e istituzionale.

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

ULTIMI ARTICOLI