informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Mondiali Under 20, l’Italia comincia battendo il Brasile

Roberto Mercaldo
Primo tempo pirotecnico con gli azzurri avanti 3/0, poi i verdeoro provano invano la rimonta e finisce 3/2
Maggio 22, 2023

Sarà pure in crisi tecnica e di vocazioni, ma il calcio italiano continua a fornire risposte che vanno in tutt’altra direzione. Dopo gli exploit europei, con 5 semifinaliste e tre squadre in finale delle Coppe, ecco il fragoroso esordio della nostra Nazionale Under 20 ai mondiali in Argentina.

I ragazzi di Nunziata, posti subito dinanzi all’ostacolo più alto, il favorito Brasile, hanno giocato un primo tempo ai limiti dell’immaginabile, chiudendo con un rutilante e imprevedibile 3/0. 
A rompere l’equilibrio, in modo clamoroso, Prati, su imbeccata di Turicchia corretta da Casadei, e poi lo stesso Casadei, autore di una doppietta.
Il ragazzo cresciuto nell’Inter ed ora in forza al Reading (in prestito dal Chelsea), ha segnato di testa e poi dal dischetto, traducendo in atto una superiorità evidente della squadra azzurra.
Pur avendo dovuto rinunciare a Nasti, Gnonto, Scalvini, Miretti ed altri giocatori non liberati dai club di appartenenza, Nunziata ha allestito una squadra eccellente. Bravissimi gli azzurri a chiudere tutti gli spazi, a conquistare sistematicamente le seconde palle e a proporsi in avanti con grande spinta dalle fasce. 

Il Brasile, sorpreso e persino stordito, ha avuto bisogno di 70 minuti per ridestarsi dall’incubo. 
Marcos Leonardo, attesissimo centravanti verdeoro, ha infatti trovato il modo di sorprendere la retroguardia azzurra e dal 71’ è iniziata in pratica un’altra partita.

PER I CARIOCA UNA RIMONTA INCOMPIUTA

I brasiliani, che avevano rischiato in almeno due occasioni d’incassare la quarta rete, hanno trovato d’incanto energie che sembravano in esaurimento e hanno preso d’assalto la metà campo azzurra. Baldanzi e compagni hanno un po’ mostrato la corda, dopo 65 minuti giocati in modo davvero impeccabile, e così il pallino è passato giocoforza ai difensori, cui è toccato il compito di reggere l’urto prepotente dei brasiliani. 
La compagine sudamericana ci ha provato in tutti i modi, ma gli azzurrini si sono difesi ordinatamente ed hanno corso pochi rischi reali, almeno fino all’87’, quando Marcos Leonardo, ancora lui, ha finalizzato nel migliore dei modi un suggerimento a centro area.
Ovvio che gli ultimi minuti siano diventati roventi, con i verdeoro a cercare una rimonta che avrebbe avuto del clamoroso. Niente paura però, perché i Ghilardi e Guarino hanno fatto buona guardia davanti a Desplanches.
Non sarà il 3/2 dello stadio Sarria, quello dei tre gol di Paolo Rossi che proiettò l’Italia nella semifinale del mondiale 82, poi vinto dai ragazzi di Bearzot, però anche questo 3/2 al Brasile ci riempie di orgoglio perché loro sono i maestri del calcio e batterli ha sempre un sapore speciale.
Prossimo impegno con la Nigeria, mercoledì, per ribadire la leadership nel girone.

Luglio 21, 2025

Alen Sherri, estremo difensore nato in Albania nel 1997 e proveniente del Cagliari, sarà il guardiano dei pali della porta

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

ULTIMI ARTICOLI