informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Lo Snam: “Subito la riforma del corso di formazione in medicina generale”

Redazione
“Serve subito una riforma che valorizzi la qualità e le competenze oltre a garantire una dignità professionale a tutta la categoria anche per evitare che tutti i colleghi scelgano borse più remunerative”
Aprile 29, 2022

Il Sindacato Autonomo ribadisce le proprie posizioni sulla situazione del Corso di Formazione in Medicina Generale
“In questi giorni – dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami,- emerge ancor più di prima come ogni regione stia derogando agli accordi collettivi, siglati tra stato e sindacati, applicando regole e norme proprie sulla base anche di uno stato emergenziale o dei propri desiderata. Tra gli altri l argomento inerente al massimale in carico ai corsisti in medicina generale, talvolta obbligatori. Come sindacato riteniamo necessarie delle disposizioni complessive, eque ed uniformi su tutto il territorio nazionale. Anche se il problema delle carenze, noto da tempo, ha lasciato milioni di cittadini senza medico di famiglia, vanno cercate delle soluzioni tampone immediate ma nel rispetto della formazione, e senza l obbligo di accettazione di zone carenti”. 

“Urge che la convenzione venga integralmente inserita in un processo di riforma del corso di formazione sempre più pratico e non più osservazionale.- aggiunge Federico Di Renzo, responsabile Nazionale Giovani Medici Snam – in cui vengano rimosse tutte le incompatibilità, il diploma diventi un titolo di specializzazione in medicina generale e le borse corrisposte ai medici vengano equiparate almeno a quelle delle altre specializzazioni. L’immobilità della politica non deve ricadere ancora una volta sui giovani che già scontano una diminuzione qualitativa dell’attività formativa a causa dell’emergenza pandemica”. 

“Serve subito una riforma – conclude Angelo Testa – che valorizzi la qualità e le competenze oltre a garantire una dignità professionale a tutta la categoria anche per evitare che ormai, terminato l’imbuto formativo, tutti i colleghi scelgano borse più remunerative in percorsi rilascianti un titolo specialistico, depauperando le cure territoriali delle risorse più preziose”. 

Maggio 10, 2025

“Rems, Casa della Salute, saponificio ex Annunziata, palazzetto dello sport. Oggi con il presidente Francesco Rocca e il direttore generale

Maggio 9, 2025

L’ospedale specialistico Oftalmico torna a essere operativo a 360° dopo 20 anni, grazie a un investimento complessivo di 6 milioni di euro.  Il presidente

Maggio 8, 2025

È stato presentato il nuovo modello di attività di consulenza infettivologica sviluppato nell’ambito della convenzione tra l’Istituto Nazionale per le

Aprile 30, 2025

Una notte che resterà per sempre nei cuori di chi l’ha vissuta: quella del 23 gennaio scorso, quando all’Azienda Ospedaliera

Aprile 4, 2025

A partire da oggi, l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini mette a disposizione dei pazienti un nuovo servizio: l’Ambulatorio Infermieristico “Wound Care”,

ULTIMI ARTICOLI