informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Lo Snam: “Subito la riforma del corso di formazione in medicina generale”

Redazione
“Serve subito una riforma che valorizzi la qualità e le competenze oltre a garantire una dignità professionale a tutta la categoria anche per evitare che tutti i colleghi scelgano borse più remunerative”
Aprile 29, 2022

Il Sindacato Autonomo ribadisce le proprie posizioni sulla situazione del Corso di Formazione in Medicina Generale
“In questi giorni – dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami,- emerge ancor più di prima come ogni regione stia derogando agli accordi collettivi, siglati tra stato e sindacati, applicando regole e norme proprie sulla base anche di uno stato emergenziale o dei propri desiderata. Tra gli altri l argomento inerente al massimale in carico ai corsisti in medicina generale, talvolta obbligatori. Come sindacato riteniamo necessarie delle disposizioni complessive, eque ed uniformi su tutto il territorio nazionale. Anche se il problema delle carenze, noto da tempo, ha lasciato milioni di cittadini senza medico di famiglia, vanno cercate delle soluzioni tampone immediate ma nel rispetto della formazione, e senza l obbligo di accettazione di zone carenti”. 

“Urge che la convenzione venga integralmente inserita in un processo di riforma del corso di formazione sempre più pratico e non più osservazionale.- aggiunge Federico Di Renzo, responsabile Nazionale Giovani Medici Snam – in cui vengano rimosse tutte le incompatibilità, il diploma diventi un titolo di specializzazione in medicina generale e le borse corrisposte ai medici vengano equiparate almeno a quelle delle altre specializzazioni. L’immobilità della politica non deve ricadere ancora una volta sui giovani che già scontano una diminuzione qualitativa dell’attività formativa a causa dell’emergenza pandemica”. 

“Serve subito una riforma – conclude Angelo Testa – che valorizzi la qualità e le competenze oltre a garantire una dignità professionale a tutta la categoria anche per evitare che ormai, terminato l’imbuto formativo, tutti i colleghi scelgano borse più remunerative in percorsi rilascianti un titolo specialistico, depauperando le cure territoriali delle risorse più preziose”. 

Luglio 18, 2025

La Asl di Frosinone diventa sempre più social e digital, con nuovi contenuti online, sui profili dell’Azienda, per raggiungere l’utenza

Luglio 15, 2025

“La prima rete del Lazio per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e la prima, organica programmazione regionale

Luglio 15, 2025

«Grazie alla generosità di Don Angelo Moncelli, già cappellano militare e Cavaliere Ordine al merito della Repubblica, oggi all’Ospedale di

Luglio 14, 2025

Si chiama AVEIR DR ed è l’innovativo dispositivo leadless che, a differenza dei pacemaker tradizionali, non utilizza fili (elettrocateteri) per

Luglio 10, 2025

Il reparto di Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN), diretto dal Dott. De Simone, ha ottenuto per la seconda volta la

ULTIMI ARTICOLI