informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Lido di Latina, spiagge libere con 22 postazioni di salvataggio

Marco Battistini
Per la stagione balneare 2022, il Comune ha voluto assicurare la gestione dei servizi balneari indispensabili
Marzo 6, 2022
spiagge libere - arenili - balneari - comune di latina - latina lido
Uno scorcio del lungomare di Latina

Fervono già i preparativi per la prossima stagione balneare anche sul lido del capoluogo pontino. E’ proprio di queste ore la notizia dell’impegno di spesa pari a 264.000 euro, stanziato dall’amministrazione per la gara per l’affidamento dei servizi balneari sulle spiagge libere di Latina relativamente alla prossima estate.

Servizi balneari

Per la stagione balneare 2022, il Comune di Latina ha voluto assicurare la gestione dei servizi balneari indispensabili per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica.

Si tratta dei seguenti servizi: 1) assistenza e salvataggio bagnanti nei tratti di arenile libero, con postazioni mobili; 2) installazione e controllo della segnaletica di sicurezza balneare che sarà fornita dall’Amministrazione Comunale, con rimozione della stessa al termine della stagione balneare; 3) fornitura, installazione e controllo della segnaletica di divieto di balneazione, con rimozione della stessa al termine della stagione balneare.

Ventidue postazioni mobili

Il budget economico relativo ai servizi da affidare, consente di garantire una ‘protezione’ delle spiagge libere mediante l’installazione di 22 postazioni mobili (per il servizio di assistenza e salvataggio dei bagnanti), oltre alla fornitura, installazione e controllo della segnaletica di sicurezza balneare e di divieto di balneazione.

Regole Puar

Vale la pena ricordare le regole stabilite dal Puar, il Piano Regionale di Utilizzazione degli Arenili, approvato lo scorso anno, ma di fatto operativo proprio a partire dalla prossima stagione balneare. Ebbene, stando alle nuove normative, ogni Comune deve riservare alla “pubblica fruizione” (ossia spiaggia libera o spiaggia libera con servizi) una quota pari ad almeno il 50% dell’arenile di propria competenza, ferma restando la facoltà per ciascun Comune di stabilire una percentuale superiore.
I Comuni, nella pianificazione della quota del 50% da riservare a spiaggia a “pubblica fruizione”, sono tenuti a garantire, lungo l’arenile di propria competenza, un’equilibrata presenza di spiagge libere e di spiagge libere con servizi. 

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI