informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Le sette sorelle italiane possono sorridere

Roberto Mercaldo
Dall’urna di Nyon buone notizie per i club italiani impegnati nelle Coppe Europee.
Novembre 8, 2022
Stefano Pioli

Urna di Nyon benevola per le squadre italiane che a febbraio riprenderanno il loro cammino nelle tre Coppe Europee.
Le sette sorelle hanno infatti incrociato compagini non insuperabili ed è auspicabile che possano passare il turno se non in blocco, quantomeno in numero consistente.
In Champions League il Napoli, sola squadra italiana capace di vincere il proprio girone eliminatorio, se la vedrà con l’Eintracht Francoforte. Se storicamente gli incroci con le squadre tedesche son sempre stati abbastanza problematici per le nostre, stavolta la teorica supremazia del Napoli non è in discussione. Decisamente migliore il rendimento degli azzurri nella fase eliminatoria, ma il club tedesco lo scorso anno è stato capace di vincere l’Europa League e pertanto ha esperienza internazionale e giusta mentalità per confrontarsi alla pari anche con un top club come il Napoli di Spalletti. Considerato però il livello medio delle squadre seconde classificate, tra le quali c’era persino un superteam come il Psg, i partenopei possono dirsi soddisfatti e guardare con fiducia alla qualificazione ai quarti.
Squadra ostica, ma non certo imbattibile, anche per l’Inter, che ha pescato il Porto. Contro le squadre italiane c’è un precedente abbastanza recente e riguarda la Juve di Cr7, eliminata agli ottavi dal team portoghese ai supplementari, dopo un successo per 3/2, insufficiente per la discriminante, ora non più valida, dei gol segnati in trasferta. In questa edizione il Porto aveva iniziato con due sconfitte, ma poi ha saputo riprendersi al punto di vincere il raggruppamento. Non è una squadra di fenomeni, ma ha organizzazione e malizia tali da renderla abbastanza temibile. L’Inter ci proverà, con buone possibilità di riuscire.
Il Milan di Pioli ha pescato il Tottenham di Conte, altro club di caratura buona ma non straordinaria. Frequenti gli incroci con le nostre formazioni e bilancio più o meno in parità. Il più recente precedente nell’eliminazione diretta riguarda anche in questo caso la Juventus, che dopo un pari casalingo per 2/2, espugnó il campo degli inglesi con gol decisivo di Dybala.
Il Milan sembra aver ritrovato una dimensione internazionale credibile e partirà alla pari con Keane e compagni.
Negli spareggi per l’accesso agli ottavi di Europa League avremo due nostri club impegnati. La Juventus, retrocessa dalla Champions, ha avuto in sorte il Nantes, che ricorda ai tifosi bianconeri una felice semifinale della massima competizione. In febbraio è auspicabile che la Juve possa schierare tutti i suoi big e in questo caso i bianconeri partirebbero ampiamente favoriti nel doppio confronto.
Buon sorteggio anche per la Roma, che incrocerà le scarpe bullonate con il Salisburgo. Temibile sul campo amico, la squadra austriaca non sembra possedere una cifra tecnica tale da impensierire il club giallorosso. Importante anche in questo caso che l’undici di Mourinho possa indossare il suo abito più elegante, con Dybala, Pellegrini, Spinazzola e magari anche Wijnaldum.
E veniamo ai sedicesimi di Conference, con altri due nostri club chiamati in causa. La Fiorentina, seconda nel proprio girone, dovrà confrontarsi con un team portoghese, il Braga. Avversario scomodo, per la capacità d’interpretazione tattica e per il tasso tecnico di due o tre elementi della rosa, partirà più o meno alla pari con il team toscano.
Chiude il gruppo la Lazio, che invece non potrà sottrarsi dai favori del pronostico al cospetto del Cluj, romeni battaglieri e volenterosi, ma certamente distanti dalle potenzialità del team di Maurizio Sarri.
Complessivamente, si può esporre un misurato ottimismo.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI