informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Le pagelle dei canarini: Cuni il migliore, per Cheddira un pomeriggio complicato

Roberto Mercaldo
Ottobre 23, 2023

Terzo stop stagionale per il Frosinone di mister Di Francesco, sconfitto a Bologna per colpa di un breve ma fatale blackout a metà primo tempo. Generoso ma vano il forcing finale, con Marchizza che ha purtroppo fallito proprio all’ultimo assalto il tiro del possibile 2/2.

Vediamo come sempre le pagelle dei canarini per questo match del Dall’Ara.

TURATI 5,5 – Una leggerezza in occasione del secondo gol dei rossoblù, ma certamente anche un pizzico di sfortuna perché il capolavoro balistico aereo di De Silvestri non rientrava tra gli eventi ad elevata probabilità.
OYONO 6 – All’inizio spinge con la consueta gagliardia, ma talvolta va un po’ in confusione e allora è indotto a più miti consigli. Nel complesso prova sufficiente.
OKOLI 6 – Altra prestazione all’insegna della praticità, con qualche incertezza ma tanto vigore dispensati sul rettangolo di gioco.
ROMAGNOLI 5,5 – Presidia il centro dell’area con un occhio di riguardo a Zirkzee, il pericolo pubblico numero uno. Una fatale disattenzione genera l’azione del primo gol bolognese.
MARCHIZZA 5,5 – Gli tocca un cliente scomodissimo, Orsolini. Ingaggia un bel duello e non manca di fornire un apporto in fase offensiva, ma quell’ultimo pallone avrebbe dovuto mandarlo nello specchio…
MAZZITELLI 5,5 – Una buona prova, sporcata però da quel secondo evitabilissimo giallo che lo priverà della trasferta di Cagliari.
BARRENECHEA 6,5 – Solidità e sostanza al servizio della causa fino all’ultima stilla di energia. Il trainer gli risparmia opportunamente l’ultimo quarto d’ora.
BRESCIANINI SV – Entra nel finale e fatica un po’ ad incidere, ma un quarto d’ora non può essere valutato.
SOULÈ 6,5 – Sia pure senza le illuminazioni alle quali ci ha un po’ abituato, è il più pericoloso dei giallazzurri, dà a Cuni la palla che propizia il rigore e poi trasforma il penalty in modo impeccabile.
REINIER 5,5 – Ha tanta voglia di confermare l’ottimo esordio, ma le intenzioni vengono tradotte in atto solo in parte, anche se si intravedono le sue grandi doti tecniche.
IBRAHIMOVIC SV – Nel suo spicchio di gara baluginano doti da combattente e da giocatore di clssse. È un baluginare vago, ma intrigante.
GARRITANO 5 – Pomeriggio complicato per il duttile centrocampista offensivo giallazzurro, che non riesce a esprimere il suo abituale repertorio, stretto nella morsa dei suoi ruvidi dirimpettai.
BAEZ 6 – Riesce nell’intento di dare più brio e velocità alla manovra, anche se a conti fatti non riesce a produrre giocate di particolare rilevanza.
CHEDDIRA 5 – Stavolta il suo apporto alla manovra offensiva non è il solito, sostanzioso e perfino debordante. Vaga in cerca di un’illuminazione che non si manifesta.
DI FRANCESCO 6 – Le scelte lo premiano meno di altre volte, ma la sua è una squadra che mai si arrende. Sotto 2/0, testa bassa e partita riaperta, con pari sfiorato. La mentalità è quella giusta, le idee stavolta sono un po’ più appannate.

*** IL MIGLIORE ***

CUNI 7 – Il ragazzone sa il fatto suo e entra sul match in modo dirompente. Mobile e scaltro, mette in difficoltà la difesa felsinea, non solo in occasione del rigore procurato. Evidente la crescita rispetto alle prime esibizioni.

Maggio 12, 2025

Sembrava che l’incubo stesse svanendo. Le quattro vittorie consecutive dell’era Bianco avevano illuso circa una salvezza agevole e addirittura avevano

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo