informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Lbc fa finta di niente e lancia un appello per la governabilità

Marco Battistini
La leader di Lbc ha provato a spiegare la bontà del progetto civico a distanza di 6 anni dalla prima vittoria.
Settembre 7, 2022
Elettra Ortu La Barbera, segretaria di Latina Bene Comune

In attesa di capire se vi sarà o meno il ballottaggio, da Latina Bene Comune è arrivato un nuovo invito alla responsabilità per garantire il governo della città. Elettra Ortu La Barbera, segretaria di Latina Bene Comune è intervenuta innanzitutto per commentare l’esito del mini voto. “La città ha confermato, per la terza volta, la propria fiducia in Damiano Coletta e nella sua squadra. È da questa indicazione lapalissiana che dobbiamo ripartire e rimetterci a lavoro: Latina ha bisogno di un governo, e ne ha bisogno subito -ha affermato Ortu La Barbera– la rivotazione premia anche LBC che, dopo un anno, si conferma terza forza politica della città e prima della coalizione. Ma il movimento civico fa ancora meglio: ha ottenuto un seggio in più all’interno del Consiglio Comunale. Ai quattro consiglieri confermati (Valeria Campagna, Floriana Coletta, Gianmarco Proietti ed Emilio Ranieri) si aggiunge anche l’elezione di Dario Bellini. Un risultato che arriva grazie ad un lavoro importante. La macchina organizzativa di LBC si è messa in moto attivando, grazie alla forza e al contributo dal basso, energie positive. Ringrazio tutte e tutti coloro che hanno contribuito: candidate, candidati, soci, socie e simpatizzanti”.

UN PROGETTO DI GOVERNO

La leader di Lbc ha provato a spiegare la bontà del progetto civico a distanza di 6 anni dalla prima vittoria.”Latina ha confermato un Sindaco che aveva già scelto nel 2016 prima e nel 2021 poi -ha affermato- ma ha anche confermato la fiducia nei confronti un movimento civico che ha reinterpretato, attraverso la partecipazione attiva, il modo di fare politica. La fiducia nel nostro progetto civico si evince dai tanti voti di lista ottenuti, che premiano il lavoro profuso in questi anni. È con questo entusiasmo, ma anche con questa responsabilità di cui i cittadini e le cittadine ci hanno investito, che siamo pronti a fare un passo in più. Un passo da fare verso l’implementazione e lo sviluppo dei progetti, già avviati nei mesi addietro, che la comunità di Latina aspetta da tempo”.
È proprio nel segno della governabilità e della responsabilità che si conclude il pensiero di Ortu La Barbera: “Come abbiamo fatto all’indomani del voto dello scorso anno –conclude la Segretaria– vogliamo rivolgere un invito alla responsabilità a tutti i gruppi politici consiliari. Abbiamo perso già abbastanza tempo, non possiamo permetterci di sprecarne altro. La città ha scelto il suo Sindaco, è compito della politica metterlo nelle condizioni di poter governare. Latina deve correre: il tempo dei tatticismi è finito, deve iniziare quello del confronto politico. Un confronto da veicolare verso un unico obiettivo: il bene comune di Latina”.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI