I fondi

Lazio, dalla Regione 2 milioni di euro ai comuni per festeggiare il Natale

Due milioni di euro per festeggiare il Natale. È il regalo che la Regione fa ai comuni laziali e non solo. A breve, infatti, sarà pubblicato un apposito bando tramite cui, gli enti ammessi potranno avanzare richiesta di contributo per l’imminente periodo festivo.

L’esecutivo regionale guidato dal presidente Francesco Rocca ha approvato un’apposita delibera tramite cui ha stanziato risorse per 2 milioni di euro che saranno finalizzate a sostenere la programmazione di manifestazioni da realizzare sul territorio dai Comuni del Lazio, dai Municipi del Comune di Roma, dagli Enti gestori delle Riserve e dei parchi regionali, per il periodo delle festività natalizie che va dal 5 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.

“Il contributo – spiegano dalla Regione – non potrà superare l’80% del costo complessivo dell’iniziativa e comunque nel limite massimo di 30mila euro per i Comuni con una popolazione superiore ai 15mila abitanti, di 20mila euro per i Comuni tra i 5mila e i 15mila abitanti e di 10mila euro per i Comuni con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti.

La Giunta regionale ha affidato alla società in house LazioCrea l’incarico di provvedere a pubblicare l’avviso pubblico per l’accesso ai contributi, valutare le stesse richieste di finanziamento, approvare le graduatorie ed erogare i contributi. Le domande saranno valutate da una Commissione nominata alla scadenza dell’avviso pubblico.

Condividi l’articolo su:

Qualità della vita, classifiche vere ma terribilmente noiose. Ruspandini, Ottaviani, Fantini e gli altri: quanto contano i leader dei nostri partiti

Ebbene sì, lo confessiamo: le classifiche sulla qualità della vita non ci appassionano. Non perché non siano attendibili (anzi), ma  perché inevitabilmente sono destinate a dare tutte lo stesso risultato. L’ultima, quella annuale de Il Sole 24 Ore, relega provincia di Frosinone all’80° posto su 107. Una posizione persa rispetto

Trasformazione digitale, Frosinone tra le città migliori e prima nella Regione Lazio (Roma esclusa)

Trasformazione digitale, bene Frosinone: è tra le 5 città non metropolitane che ha fatto registrare i maggiori progressi. Esulta l’assessore all’innovazione digitale e smart city, Alessandra Sardellitti che sottolinea come il capoluogo ciociaro abbia ottenuto “il miglioramento più significativo nell’ambito dell’ICity Rank 2023, la ricerca annuale sulla trasformazione digitale dei

Roccasecca nella rete regionale delle dimore storiche del Lazio: il 2 e 3 dicembre apertura straordinaria del Convento di San Francesco

Il Convento di San Francesco, una delle più belle strutture esistenti a Roccasecca, sarà protagonista nel prossimo fine settimana dell’appuntamento voluto dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova per il 2 e 3 dicembre, “Apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio”, che ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere