informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

L’autostrada si allunga di 60 km, nasce la Roma-Fondi. Il Mercato ortofrutticolo assume una dimensione nazionale

Marco Battistini
Giugno 23, 2023

Colpo di scena. La Roma-Latina diventa Roma-Fondi. Sul progetto autostradale si va verso una modifica rispetto all’idea iniziale, portata avanti ormai da oltre 15 anni. Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca nel corso della conferenza sui primi 100 giorni di mandato lo ha annunciato tra gli obiettivi primari della politica infrastrutturale della sua giunta. Condiviso il percorso avviato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha individuato come commissario Antonio Mallamo, numero uno di Astral, ha parlato “dell’importanza di proseguire l’opera fino a Fondi dove insiste il mercato agroalimentare, il Mof”.

CONSENSO UNANIME AL PROGETTO

Il vice portavoce di FdI Enrico Tiero è stato il primo in ordine cronologico a sposare il nuovo progetto. “Condivido la volontà del governatore di proseguire la Roma-Latina fino a Fondi, dove insiste il mercato agroalimentare -ha affermato Tiero– che sempre in tema di mobilità ha sottolineato l’importanza dell’indizione di una gara per l’acquisto di due unità navali veloci, del valore di dieci milioni di euro ciascuna, per il potenziamento del trasporto con le isole ponziane, attraverso la convenzione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”. Il senatore di Forza Italia Claudio Fazzone, presidente della Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica è ovviamente entusiasta: “Non posso che esprimere con la massima soddisfazione per la condivisione e l’impegno assunto dal Ministro Salvini di portare il tracciato della Roma – Latina sino a Fondi. Ringrazio Rocca per aver recepito e fatto proprie le esigenze infrastrutturali della provincia di Latina”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere regionale della Lega Orlando Angelo Tripodi. “Si tratta di un’opera molto importante che anche il Governo vuole realizzare, pertanto si sta facendo di tutto per accelerare i tempi -ha dichiarato l’esponente della Lega– questo collegamento farà uscire la provincia di Latina da un isolamento logistico; le ricadute in termini economici sul territorio saranno a favore del mondo delle imprese, penso al polo farmaceutico che sta investendo molto su Latina, sarà strategica per il mondo agroalimentare con il prolungamento fino al Mof di Fondi. Lo sarà anche per i tanti cittadini pendolari costretti a fare una strada ormai ridotta a tratturo”. 

L’OBIETTIVO DI FONDO

L’obiettivo adesso è sbloccare i cantieri e tagliare la burocrazia, a servizio delle collettività locali. Si tratta di una grande opera non più rinviabile e di vitale importanza per le comunità pontina, come pure per tanti imprenditori romani, desiderosi di investire sulla costa. L’attuale strada statale Pontina non è più adeguata a sostenere il carico di traffico a cui è sottoposta soprattutto sotto il profilo della sicurezza. Il ritardo accumulato tra corsi e ricorsi, polemiche a volte strumentali, si è tradotto in una ferita aperta nel tessuto imprenditoriale di una Regione, come il Lazio, e di una provincia, come quella di Latina, rimasta ai margini delle grandi reti autostradali. Dunque, è l’ora di passare dalle parole ai fatti. Numerose aziende e centinaia di migliaia di cittadini meritano risposte risolutive ed immediate

Aprile 29, 2025

La bonifica pontina, un centinaio di anni fa, ha avuto come propulsore la forza lavoro veneta: famiglie spinte da fame

Aprile 24, 2025

In occasione della cerimonia funebre del Santo Padre prevista per sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, il sindaco Matilde

Aprile 23, 2025

Gianluca Artizzu, Amministratore Delegato di Sogin, è intervenuto al convegno organizzato dalla Lega dal titolo: “Il nucleare sostenibile: l’Italia riparte!”.

Aprile 22, 2025

Il sindaco Matilde Celentano, questa mattina, ha fatto visita al Comando della Polizia Locale per dare il benvenuto a sei

Aprile 17, 2025

Gli assessori alle Attività produttive, Antonio Cosentino, e alla Marina, Gianluca Di Cocco, durante la seduta di Question time di

ULTIMI ARTICOLI