informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Latina, un anno senza Nando Di Pietro. Il saluto di Coletta, Zaccheo e Gian Marco Chiocci

Marco Battistini
Nel corso dell’evento è stato proiettato “C’era una volta Nando”, un docu-film che racconta dell’impronta lasciata da Di Pietro nella città.
Settembre 14, 2022
L'evento in memoria di Nando Di Pietro alla presenza del sindaco Coletta e figure di spicco della politica e dell'editoria

Ieri, 13 settembre 2022, ad un anno dalla scomparsa, si è svolto un cocktail party in memoria di Nando Di Pietro, storico titolare dell’omonima autoscuola, la prima della città di Latina.
Nel corso dell’evento è stato proiettato “C’era una volta Nando”, un docu-film che racconta dell’impronta lasciata da Di Pietro nella città di fondazione, con storie e testimonianze di chi lo ha conosciuto e di chi ne ha riconosciuto l’importante ruolo nel tessuto cittadino. Durante la serata anche una performance musicale del maestro Marco Lo Russo, fisarmonicista e compositore di fama internazionale.
Ventiduemila i pontini ai quali Nando Di Pietro ha insegnato a guidare, tra i quali quattro sindaci, le dinastie dei grandi avvocati, stimati ricercatori ed importanti industriali. Sempre con l’ironia e la professionalità che l’hanno contraddistinto. Nando e la sua Seicento hanno percorso la città attraverso le sue strade e le sue epoche, tra il 1949 e il 2001. Insieme al padre Alcibiade ed ai fratelli è riuscito a portare il grande ciclismo a Latina, anche con Fausto Coppi.

Oltre ai familiari di Nando Di Pietro, tanti gli intervenuti, tra cui il sindaco Damiano Coletta, l’on. Vincenzo Zaccheo, il prof. Piero Maceroni, il direttore dell’AdnKronos Gian Marco Chiocci.
Una serata che ha dato la possibilità ai presenti di scavare nella memoria personale – con ricordi che hanno commosso la sala ed allo stesso tempo suscitato sorrisi – ed in quella della città, attraverso uno spaccato sulla Latina di una volta e sulla sua storia.

Luglio 2, 2025

Una città intera è pronta a rituffarsi nell’inebriante atmosfera della festa. Magia del Palio della Contea che, il prossimo settembre,

Luglio 1, 2025

Sono stati annunciati oggi, durante l’evento che si è tenuto presso il Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, i

Luglio 1, 2025

È stata inaugurata questa mattina presso il WeGil di Roma, la mostra “Tesori Ritrovati. Patrimonio Culturale tra Crimine, Diplomazia e

Luglio 1, 2025

Una stagione teatrale estiva itinerante per il capoluogo: saranno cinque, infatti, gli appuntamenti, in cinque location differenti, per “Frosinone a

Luglio 1, 2025

Sabato 12 luglio presso Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri si terrà il concerto della Banda Musicale della Polizia di

ULTIMI ARTICOLI