Ratificata in commissione la proposta di delibera per la delega di pianificazione urbanistica, ora pronta per andare in assise comunale. Già alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva c’è stata da parte della Commissione Urbanistica l’adesione come strumento attuativo alla convenzione con la Regione Lazio per le funzioni di pianificazione urbanistica, disposta dalla legge regionale numero 19 del 2022. “La Commissione lavora sodo, tra burocrazia e visioni della città futura” – spiega Roberto Belvisi – “In particolare siamo concentrati su questo straordinario strumento utile da parte del Comune ad accelerare ogni procedura burocratica per affrontare le sfide quotidiane di sviluppo del territorio grazie all’adesione alla convenzione con la Regione Lazio per le funzioni di pianificazione urbanistica. Poi, ecco il concentrarsi su uno dei punti di sviluppo del territorio: la Marina”.
CARTE IN AULA
La convenzione per le funzioni di pianificazione urbanistica ratificata dalla Commissione, per una questione di mera trasparenza, verrà presentata anche nella prossima assise comunale e da lì inviata alla Regione Lazio. “La convenzione è un’autentica rivoluzione sulle competenze in materia urbanistica – ha affermato Belvisi – consentendo ai Comuni laziali di essere più veloci negli iter procedurali, sburocratizzando non poco la mole di lavoro: infatti, le adozioni dei più importanti strumenti urbanistici, come le varianti al Prg, i Ppe e la rigenerazione urbana, a mero titolo esemplificativo, non dovranno più attendere il parere vincolante da parte della Regione Lazio ma possono essere direttamente approvati dal Consiglio comunale senza ulteriori vincoli e passaggi di competenze, agendo così in maniera diretta e incisiva sul territorio”.
Si conferma dunque l’obiettivo di fondo della nuova amministrazione di centrodestra, volto a rendere più snelle e veloci anche le procedure più complesse, con l’obiettivo di ridurre le attese e consentire ai Comuni di utilizzare più rapidamente possibile gli strumenti per la pianificazione e la gestione del loro territorio.