informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

L’assist del Pd e l’esempio di Gualtieri: ecco come Coletta può salvare la consiliatura

Marco Battistini
Il sindaco Coletta in evidente difficoltà dopo la vicenda dei fondi persi per la sicurezza delle scuole è chiamato ad un cambio di passo proprio sul punto centrale di questa consiliatura.
Aprile 28, 2022
Il sindaco di Latina, Damiano Coletta

Il Comune di Latina dà la caccia ai tecnici per non perdere l’occasione storica di sfruttare le risorse derivanti dal piano nazionale di ripresa e resilienza. Il sindaco Coletta in evidente difficoltà dopo la vicenda dei fondi persi per la sicurezza delle scuole è chiamato ad un cambio di passo proprio sul punto centrale di questa consiliatura. Pressato dagli alleati, per Coletta l’unico modo per uscire dal guado è affrontare di petto il problema di una macchina amministrativa inadeguata per il pnrr. E’ qui che serve il cambio di passo immediato. Vale la pena ricordare le parole pronunciate da Claudio Fazzone ad ottobre, in occasione dell’apertura di credito inviata al sindaco Coletta. “Se mandiamo a casa Coletta avremo un anno di commissariamento prima delle nuove elezioni che nel migliore dei casi saranno ad ottobre dell’anno prossimo mentre invece c’è da spingere sul Pnrr. Quindi usiamo il buonsenso e rimbocchiamoci le maniche tutti. Il Sindaco per primo. Poi per noi di Forza Italia è fondamentale che il sindaco metta mano alla riorganizzazione della macchina amministrativa. Servono risposte certe alle istanze dei cittadini”. Il messaggio del leader di Forza Italia è stato chiaro. Coletta deve spingere sul Pnrr e riorganizzare la macchina amministrativa: ha un anno di tempo per farlo, altrimenti va a casa.

I DEM IN SOCCORSO DEL SINDACO

Il Partito Democratico, attraverso il federalista europeo Mario Leone, ha fornito l’assist al sindaco, indicando la retta via da seguire.
Basta guardare a quanto si sta facendo nella Capitale. A Roma il sindaco Gualtieri sta già procedendo con l’assunzione di oltre 200 persone tra tecnici e funzionari impiegati sul Pnrr. Si tratta di assunzioni a tempo determinato consentite dal Governo agli enti locali proprio per la gestione delle pratiche legate ai bandi Pnrr.
Il decreto 80/2022 si occupa del reclutamento di personale funzionale all’attuazione del Pnrr. Molti degli articoli del decreto si sono concentrati nel prevedere modalità speciali miranti ad accelerare le procedure selettive che possono essere utilizzate per reclutare il personale a tempo determinato e per conferire incarichi di collaborazione da parte delle amministrazioni pubbliche titolari di progetti previsti nel Pnrr o, limitatamente agli incarichi di collaborazione necessari all’assistenza tecnica. La caratteristica innovativa è rappresentato dal fatto che tali assunzioni devono riguardare il personale destinato a realizzare proprio i progetti legati al Pnrr e non solo, perché si estende, nelle modalità, speciali, anche per le assunzioni a tempo determinato da parte delle pubbliche amministrazioni non interessate dall’attuazione del Pnrr. I relativi contratti di lavoro a tempo determinato e autonomo per il conferimento di incarichi di collaborazione possono essere stipulati per un periodo complessivo anche superiore a trentasei mesi, ma non eccedente la durata di attuazione dei progetti di competenza delle singole amministrazioni e comunque non possono superare la data del 31 dicembre 2026.

PROBLEMA CRONICO DEL PERSONALE

Dal 2016 ad oggi al Comune di Latina sono stati assunti 103 dipendenti, circa il 25% degli stessi ha fatto richiesta di trasferimento presso altri Enti, sebbene alla maggior parte degli stessi sia stata negata. Il Comune di Latina soffre di una rilevante carenza di personale che si rende evidente nella gestione di tutti i servizi comunali. Le ragioni vanno dai vincoli normativi sul lato della assunzioni a una spesa storica di personale molto bassa.
Negli ultimi anni, si è proceduto ad assumere personale utilizzando per lo più lo strumento dello scorrimento delle graduatorie di altri Enti, ritenuto in grado di soddisfare in tempi celeri le esigenze del Comune di Latina. L’attuale Amministrazione, punta a bandire concorsi, considerata anche la opportunità di poter utilizzare norme meno stringenti in termini di assunzioni pubbliche. Gli uffici comunali di concerto con l’Assessore hanno predisposto una proposta di Deliberazione di approvazione del piano triennale di fabbisogno del personale, un deliberato che al momento è all’esame dell’organo di revisione contabile del Comune.
Appare evidente che per poter andare avanti l’amministrazione Coletta ha bisogno della collaborazione di tutti per cogliere questa opportunità di risorse per la città sia dal punto di vista quantitativo che soprattutto qualità della degli interventi. Solo grazie a questi fondi si può pensare ad una strategia di rilancio della città che coincide con le linee strategiche del Pnrr: innovazione digitale, sostenibilità ambientale e inclusione sociale. Altro elemento che il sindaco dovrà tenere d’occhio è quello legato alla prevenzione della corruzione e la trasparenza delle procedure, che sarà particolarmente rilevante di fronte alle risorse del Pnrr. Ma su questo punto non abbiamo dubbi che il primo cittadino presterà attenzione. In nome della legalità tanto sbandierata.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI