informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Lago di Canterno, Giornata mondiale delle zone umide: oltre duecento partecipanti

Redazione
Febbraio 6, 2024

Una giornata storica per l’ambiente e per la Riserva naturale del lago di Canterno: oltre duecento persone si sono radunate in occasione della Giornata mondiale delle zone umide.
Quasi centocinquanta studenti – degli istituti comprensivi di Fiuggi-Acuto, Ferentino-Fumone e Trivigliano-Torre Cajetani – hanno percorso circa quattro chilometri e hanno sostato in vari punti di osservazione per ammirare la biodiversità che rende unico questo territorio.
Sotto l’attenta guida di Enzo Pirazzi (presidente Legambiente Fiuggi), del dottor Roberto Scacchi (presidente Legambiente Regione Lazio), del dottor Giorgio Cicetti e del professor Francesco Raffa (coordinatore provinciale di Legambiente Frosinone), gli alunni hanno potuto apprendere la storia geologica, antropologica e naturalistica della Riserva del lago di Canterno.
Massimo è stato il coinvolgimento di tutti i Comuni rivieraschi che hanno inviato dei propri delegati amministrativi: in prima linea Fiuggi, Trivigliano e Ferentino.
“Porto i saluti dell’amministrazione comunale e del sindaco Alioska Baccarini – ha commentato l’assessore all’ambiente Quirino De Santis accompagnato dall’assessore alle politiche giovanili del Comune di Fiuggi Laura Latini. Ringrazio Legambiente per questa bellissima iniziativa e ringrazio  tutti gli istituti scolastici, i dirigenti e i docenti, in particolare un caloroso saluto ai giovani studenti. Come assessore delegato annuncio che ci sono progettualità importanti per quanto riguarda il Comune di Fiuggi, naturalmente rispetto alla parte di proprietà del nostro Ente. Stiamo infatti  verificando le iniziative da mettere in cantiere anche rispetto al piano economico di gestione del Comune PEG. Procediamo in questo senso anche in maniera celere, al fine di intervenire una volta per tutte su una zona che è chiaramente di interesse non solo ambientalistico e naturalistico ma anche  attrattiva turistica per il Comune di Fiuggi e per l’intero territorio”.

Idee e progetti sposate in pieno da Legambiente: “Oggi è una giornata storica per l’area protetta di Canterno – ha commentato Enzo Pirazzi di  Legambiente Fiuggi – in questa tornata amministrativa il sindaco Alioska Baccarini ha avuto un grande pregio: stimolare i colleghi di amministrazione su tematiche ambientali e conservazione-valorizzazione del territorio. Come Legambiente stiamo condividendo insieme all’amministrazione comunale percorsi tematici come gli interventi presso la Garzaia ed è nostra intenzione mettere a sistema, con la collaborazione dei Comuni rivieraschi, la Regione Lazio e l’ente parco, ulteriori interventi di riqualificazione in alcune zone della Riserva naturale. Ringrazio pubblicamente i colleghi di Legambiente di ogni livello, le amministrazioni comunali, l’ente parco e soprattutto gli istituti scolastici che hanno condiviso questa storica giornata mondiale delle zone umide”.

Luglio 15, 2025

Una contrada in fermento, pronta a stupire ancora. Sarà Luisa Corna, lunedì 4 agosto, a salire sul palco di Filetti

Luglio 15, 2025

L’evento, che sarà presentato come di consueto da Mary Segneri con Paolo Colasanti al prefestival, è organizzato dal Comune, fortemente

Luglio 15, 2025

Sabato 12 luglio, Alatri ha vissuto una serata di grande prestigio musicale e istituzionale con il concerto della Banda Musicale

Luglio 14, 2025

Sabato 12 luglio, alle 21.30, è andata in scena la seconda edizione di una meravigliosa parata di carri allegorici.Il corteo

Luglio 14, 2025

È stato un autentico tutto esaurito al Parco Chigi di Ariccia in occasione dello spettacolo di Anna Mazzamauro, con lunghi

ULTIMI ARTICOLI