informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Lago di Canterno, Giornata mondiale delle zone umide: oltre duecento partecipanti

Redazione
Febbraio 6, 2024

Una giornata storica per l’ambiente e per la Riserva naturale del lago di Canterno: oltre duecento persone si sono radunate in occasione della Giornata mondiale delle zone umide.
Quasi centocinquanta studenti – degli istituti comprensivi di Fiuggi-Acuto, Ferentino-Fumone e Trivigliano-Torre Cajetani – hanno percorso circa quattro chilometri e hanno sostato in vari punti di osservazione per ammirare la biodiversità che rende unico questo territorio.
Sotto l’attenta guida di Enzo Pirazzi (presidente Legambiente Fiuggi), del dottor Roberto Scacchi (presidente Legambiente Regione Lazio), del dottor Giorgio Cicetti e del professor Francesco Raffa (coordinatore provinciale di Legambiente Frosinone), gli alunni hanno potuto apprendere la storia geologica, antropologica e naturalistica della Riserva del lago di Canterno.
Massimo è stato il coinvolgimento di tutti i Comuni rivieraschi che hanno inviato dei propri delegati amministrativi: in prima linea Fiuggi, Trivigliano e Ferentino.
“Porto i saluti dell’amministrazione comunale e del sindaco Alioska Baccarini – ha commentato l’assessore all’ambiente Quirino De Santis accompagnato dall’assessore alle politiche giovanili del Comune di Fiuggi Laura Latini. Ringrazio Legambiente per questa bellissima iniziativa e ringrazio  tutti gli istituti scolastici, i dirigenti e i docenti, in particolare un caloroso saluto ai giovani studenti. Come assessore delegato annuncio che ci sono progettualità importanti per quanto riguarda il Comune di Fiuggi, naturalmente rispetto alla parte di proprietà del nostro Ente. Stiamo infatti  verificando le iniziative da mettere in cantiere anche rispetto al piano economico di gestione del Comune PEG. Procediamo in questo senso anche in maniera celere, al fine di intervenire una volta per tutte su una zona che è chiaramente di interesse non solo ambientalistico e naturalistico ma anche  attrattiva turistica per il Comune di Fiuggi e per l’intero territorio”.

Idee e progetti sposate in pieno da Legambiente: “Oggi è una giornata storica per l’area protetta di Canterno – ha commentato Enzo Pirazzi di  Legambiente Fiuggi – in questa tornata amministrativa il sindaco Alioska Baccarini ha avuto un grande pregio: stimolare i colleghi di amministrazione su tematiche ambientali e conservazione-valorizzazione del territorio. Come Legambiente stiamo condividendo insieme all’amministrazione comunale percorsi tematici come gli interventi presso la Garzaia ed è nostra intenzione mettere a sistema, con la collaborazione dei Comuni rivieraschi, la Regione Lazio e l’ente parco, ulteriori interventi di riqualificazione in alcune zone della Riserva naturale. Ringrazio pubblicamente i colleghi di Legambiente di ogni livello, le amministrazioni comunali, l’ente parco e soprattutto gli istituti scolastici che hanno condiviso questa storica giornata mondiale delle zone umide”.

Gennaio 15, 2025

Prosegue la nuova stagione di prosa autunnale al Teatro Vittoria, organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati alla cultura (Simona Geralico)

Gennaio 10, 2025

Sermoneta celebra una delle sue tradizioni più conosciute e apprezzate a livello nazionale: la polenta.Domenica 19 gennaio 2025 torna infatti

Gennaio 9, 2025

Il Comune di Frosinone, in collaborazione con la cooperativa sociale Altri Colori, nell’ambito del progetto “MURALES, produzioni creative”, ha indetto

Gennaio 8, 2025

La professoressa Anna Maceroni presenta la mostra “Immaginario Collettivo”.Figlia della nobiltà romana, ha insegnato presso la rinomata Accademia delle belle

Gennaio 7, 2025

Numeroso e partecipe il pubblico presente allo spettacolo teatrale “I SENTIERI DEL ‘900”, che ha inaugurato la rassegna “Teatro tra

ULTIMI ARTICOLI